Politica
Premio a chi porta un infermiere in Azienda sanitaria, Urzì: “Nuove reclute? E chi ha lavorato finora?”

“La proposta di dare un premio a chi porta un collega infermiere in Azienda sanitaria è irricevibile e va rispedita al mittente”. Lo afferma il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì che sostiene che altri devono essere gli strumenti da introdurre per reclutare personale infermieristico, la cui carenza nelle strutture sanitarie altoatesine è nota da tempo.
“Nessun premio – scrive Urzì – è stato dato a tutti quegli infermieri che in questi anni di lotta alla pandemia sono stati sempre in prima linea, ed ora invece si pensa a come gratificare chi trova colleghi disposti a venire a lavorare in Azienda sanitaria. Assurdo.
Sembra di trovarsi di fronte alla pubblicità di una pay-tv o di una compagnia telefonica ed invece siamo di fronte all’ennesima discutibile proposta dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige per cercare affannosamente di rimpinguare organici oramai ridotti ai minimi termini.
Serve invece un campo di passo e di strategia, per rendere appetibili i posti di lavoro nella sanità altoatesina.. Come sostenuto dalle associazioni di categoria è il momento di introdurre contratti separati che riconoscano il ruolo, le responsabilità e le competenze di questi professionisti.
Ma non solo. Per invogliare gli infermieri di altre regioni a trasferirsi in Alto Adige, vi deve essere una politica abitativa che possa offrire alloggi a prezzi calmierati a chi viene in provincia di Bolzano per lavorare nella sanità pubblica, oltre che tutele dal punto di vista retributivo.
L’Alto Adige è la provincia italiana con il più alto costo della vita è questo è un disincentivo a venire a lavorare da noi. Su questo purtroppo la politica locale, alle prese con scandali e lotta fratricide, ha mostrati tutta la sua inadeguatezza”.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema