Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Premio a chi porta un infermiere in Azienda sanitaria, Urzì: “Nuove reclute? E chi ha lavorato finora?”

Pubblicato

-

La proposta di dare un premio a chi porta un collega infermiere in Azienda sanitaria è irricevibile e va rispedita al mittente”. Lo afferma il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì che sostiene che altri devono essere gli strumenti da introdurre per reclutare personale infermieristico, la cui carenza nelle strutture sanitarie altoatesine è nota da tempo.

Nessun premio – scrive Urzì  – è stato dato a tutti quegli infermieri che in questi anni di lotta alla pandemia sono stati sempre in prima linea, ed ora invece si pensa a come gratificare chi trova colleghi disposti a venire a lavorare in Azienda sanitaria. Assurdo.

Sembra di trovarsi di fronte alla pubblicità di una pay-tv o di una compagnia telefonica ed invece siamo di fronte all’ennesima discutibile proposta dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige per cercare affannosamente di rimpinguare organici oramai ridotti ai minimi termini.

Serve invece un campo di passo e di strategia, per rendere appetibili i posti di lavoro nella sanità altoatesina.. Come sostenuto dalle associazioni di categoria è il momento di introdurre contratti separati che riconoscano il ruolo, le responsabilità e le competenze di questi professionisti.

Ma non solo. Per invogliare gli infermieri di altre regioni a trasferirsi in Alto Adige, vi deve essere una politica abitativa che possa offrire alloggi a prezzi calmierati a chi viene in provincia di Bolzano per lavorare nella sanità pubblica, oltre che tutele dal punto di vista retributivo.

L’Alto Adige è la provincia italiana con il più alto costo della vita è questo è un disincentivo a venire a lavorare da noi. Su questo purtroppo la politica locale, alle prese con scandali e lotta fratricide, ha mostrati tutta la sua inadeguatezza”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco2 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi6 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige7 giorni fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige5 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano

Archivi

Categorie

di tendenza