Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Progetto Alba: anche «Bolzano non tratta»

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

In occasione della Giornata Europea contro la Tratta di esseri umani (18.10.22) gli operatori del Progetto ALBA hanno consegnato al Sindaco Renzo Caramaschi lo striscione “BOLZANO NON TRATTA”  poi esposto sulla facciata del municipio.

Nato a Bolzano nel 2003 ALBA promuove  progetti di assistenza e protezione sociale con l’obiettivo di inserire nel tessuto socio-lavorativo, persone vittime di tratta e sfruttamento.

Il 18 ottobre di ogni anno si celebra dunque la Giornata Europea contro la Tratta di esseri umani istituita dodici anni fa dalla Commissione Europea per sensibilizzare su un fenomeno, quello della tratta e del grave sfruttamento, che preoccupa non poco l’Unione Europea.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

A Bolzano è operativo il Progetto anti-tratta ALBA, che il prossimo anno festeggerà i suoi primi 20 anni di attività e chi si occupa di accoglienza e inclusione sociale di persone vittime di tratta o grave sfruttamento, o che si trovano in condizioni di vulnerabilità personale ed emarginazione sociale.

La riduzione in schiavitù è considerata uno dei più gravi crimini dell’umanità. Oggi in Europa sono quasi un milione le sospette vittime di tratta e/o di grave sfruttamento: numeri importanti che allertano per dimensione e diffusione e che rappresentano un enorme business per le reti criminali transnazionali.

Sono oltre 6.000 le persone che ogni anno in Italia vengono ascoltate da uno dei 21 Progetti Antitratta italiani e di esse circa 1.000 entrano in un programma di assistenza e protezione come vittime di gravi reati. Lo sfruttamento nell’ambito sessuale, lo sfruttamento lavorativo, l’accattonaggio forzato e le economie illegali forzate (spaccio e furti) sono fenomeni di grande portata il cui contrasto risulta difficile e complesso.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

In Alto Adige è attivo ilProgetto Alba” promosso dalla Provincia – Ufficio per la tutela dei minori e l’inclusione sociale – e gestito unitariamente dalle associazioni Volontarius e La Strada-Der Weg e dal Consorzio sociale Consis, con azioni dirette a favorire l’accesso ai diritti, la protezione sociale e l’integrazione delle vittime di tratta in un contesto di legalità.

Oltre al numero verde nazionale (800290290) il Progetto ALBA mette a disposizione in maniera continuativa 24h per tutto l’anno il numero di pronto intervento sociale 0471 402338. Proprio per porre l’attenzione su questi numeri, il Dipartimento per le Pari Opportunità, il Numero Verde Nazionale in aiuto alle vittime di tratta e/o grave sfruttamento (800290290) e i Progetti Anti-tratta in tutto il territorio nazionale, hanno organizzato una serie di eventi in molte città italiane, con alcuni brevi presidi con i consueti palloncini arancioni con l’hashtag/slogan #liberailtuosogno.

Le iniziative di supporto a BOLZANO NON TRATTA sono state presentate anche con uno stand informativo in Piazza del Grano. INFO Progetto Alba Bolzano [email protected]. Tel 0471 40 23 38 (tasto 3)

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige12 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società15 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero15 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società15 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino15 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport24 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti