Alto Adige
Riconoscimento dei titoli di studio: incontro Achammer e Bernini

L’assessore provinciale Philipp Achammer ha recentemente fatto visita a Roma al nuovo ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.
Due i temi al centro dell’incontro: il riconoscimento in Italia dei corsi di laurea e di master completati presso gli istituti di istruzione e formazione tecnica superiore austriaci e la possibilità di seguire un corso specialistico con il diploma di maestro artigiano.
Ieri (7 febbraio) l’assessore provinciale Achammer e il ministro dell’Università Bernini hanno avuto in videoconferenza un ulteriore scambio più approfondito sui temi sopra citati. “Si tratta di argomenti importanti e urgenti che devono essere portati avanti”, ha dichiarato l’assessore provinciale Achammer. È stato importante spiegare le nostre esigenze in modo più dettagliato pe fare in modo di poter raggiungere i nostri obiettivi“, ha dichiarato Achammer.
Semplificare il riconoscimento degli studi presso gli istituti di istruzione e formazione tecnica superiore
Il riconoscimento degli studi presso gli istituti di istruzione e formazione tecnica superiore è stato per anni un “tema aperto” nei colloqui intercorsi con Roma, che ha dovuto essere riproposto più volte, ricorda il l’assessore provinciale Achammer.
“Per quanto riguarda il riconoscimento in Italia dei titoli di studio gli istituti di istruzione e formazione tecnica superiore, è necessario uno stretto coordinamento a livello politico affinché si possa finalmente arrivare al riconoscimento di questi studi nel corso del cambio dei voti“, afferma l’assessore provinciale Achammer.
E ancora: “Un accordo da parte italiana potrebbe essere il riconoscimento attraverso le cosiddette lauree professionalizzanti. Ora stiamo cercando di lavorare ulteriormente in questa direzione“.
“Diploma di maestro artigiano” come possibile ammissione ai corsi di laurea universitari specialistici
Affinché sia possibile completare un corso di laurea specialistico con il diploma di maestro artigiano – come avviene ad esempio in Germania – lo stesso dovrebbe essere riconosciuto come titolo di studio equivalente, spiega Achammer. “Il diploma di maestro artigiano non sarebbe quindi il biglietto d’ingresso per tutti i campi di studio, ma solo un requisito di ammissione per studi specialistici”, spiega l’assessore provinciale Achammer, sottolineando che ciò è già possibile in diversi Paesi dell’UE.
Il Ministro dell’Università Bernini ritiene che questo percorso alternativo a un corso di laurea specialistico sia un “approccio molto interessante“. Secondo il Ministro Bernini, lo scambio di informazioni sulla materia dovrebbe essere “sicuramente approfondito“. A tal fine, è previsto a breve, a Roma, un altro incontro di lavoro tra Achammer e il Ministro dell’Università.
Dopo la videoconferenza, l’assessore provinciale Achammer ha dichiarato che il colloquio con il Ministro dell’Università Bernini è stato costruttivo e che è fiducioso che il Ministro si occuperà della questione.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa