Italia ed estero
Riforma fiscale e decreto per il Ponte sullo stretto: le novità in arrivo

Nei prossimi giorni, il Governo guidato dalla Premier Meloni, dovrebbe emanare l’attesissima riforma fiscale insieme al discusso decreto per Ponte sullo stretto di Messina.
Per quanto riguarda la riforma fiscale, circolano già alcune bozze che confermerebbero l’impianto preannunciato dal Ministero dell’Economia. Una delle misure in arrivo potrebbe essere la riduzione strutturale dell’Irpef. Nelle bozze si parla di “revisione graduale della riduzione dell’imposta”, per poi arrivare ad un sistema con aliquota impositiva unica. L’obiettivo è quello di passare da 4 a 3 scaglioni Irpef con aliquote più basse per il ceto medio.
Oltre l’Irpef dovrebbe arrivare anche un cambiamento per l’Iva. L’obiettivo del Governo sarà di renderla omogenea per i beni e i servizi similari considerati di “maggior rilevanza sociale”. Addirittura, non è escluso che per alcuni beni, come latte, pasta e pane l’Iva potrebbe essere portata a zero.
A fronte di una tassazione più bassa, l’esecutivo di centrodestra sembra essere convinto che questo porterà ad una naturale diminuzione dell’evasione. In ogni caso, c’è l’intenzione di inasprire le pene e i controlli per gli evasori.
Insieme alla riforma fiscale, nell’agenda di Governo si è trovato spazio anche per il decreto per il Ponte sullo Stretto di Messina. Secondo quanto auspica il Governo, i lavori per il ponte dovrebbero iniziare entro il 2024.
Una volta realizzata, l’opera sarà di proprietà dei ministeri dell’Economia e delle Infrastrutture, ma prenderanno parte anche altri enti: l’Anas (che gestisce strade e autostrade) e la Rfi (trasporti ferroviari) e le Regioni Sicilia e Calabria. Questi nomineranno poi, i cinque membri del Consiglio di amministrazione della Stretto di Messina spa. Il presidente e l’amministratore delegato saranno scelti dai due ministeri, mentre le Regioni sceglieranno un consigliere a testa e l’ultimo spetterà alle società pubbliche di trasporti.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano