Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Italia ed estero

Riforma fiscale e decreto per il Ponte sullo stretto: le novità in arrivo

Pubblicato

-

Nei prossimi giorni, il Governo guidato dalla Premier Meloni, dovrebbe emanare l’attesissima riforma fiscale insieme al discusso decreto per Ponte sullo stretto di Messina.

Per quanto riguarda la riforma fiscale, circolano già alcune bozze che confermerebbero l’impianto preannunciato dal Ministero dell’Economia.  Una delle misure in arrivo potrebbe essere la riduzione strutturale dell’Irpef. Nelle bozze si parla di “revisione graduale della riduzione dell’imposta”, per poi arrivare ad un sistema con aliquota impositiva unica. L’obiettivo è quello di passare da 4 a 3 scaglioni Irpef con aliquote più basse per il ceto medio.

Oltre l’Irpef dovrebbe arrivare anche un cambiamento per l’Iva. L’obiettivo del Governo sarà di renderla omogenea per i beni e i servizi similari considerati di “maggior rilevanza sociale”. Addirittura, non è escluso che per alcuni beni, come latte, pasta e pane l’Iva potrebbe essere portata a zero.

A fronte di una tassazione più bassa, l’esecutivo di centrodestra sembra essere convinto che questo porterà ad una naturale diminuzione dell’evasione. In ogni caso, c’è l’intenzione di inasprire le pene e i controlli per gli evasori.

Insieme alla riforma fiscale, nell’agenda di Governo si è trovato spazio anche per il decreto per il Ponte sullo Stretto di Messina. Secondo quanto auspica il Governo, i lavori per il ponte dovrebbero iniziare entro il 2024.

Una volta realizzata, l’opera sarà di proprietà dei ministeri dell’Economia e delle Infrastrutture, ma prenderanno parte anche altri enti: l’Anas (che gestisce strade e autostrade) e la Rfi (trasporti ferroviari) e le Regioni Sicilia e Calabria. Questi nomineranno poi, i cinque membri del Consiglio di amministrazione della Stretto di Messina spa. Il presidente e l’amministratore delegato saranno scelti dai due ministeri, mentre le Regioni sceglieranno un consigliere a testa e l’ultimo spetterà alle società pubbliche di trasporti.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza