Politica
Salari dipendenti pubblici, nessun aumento come promesso. Team K: “Per i dirigenti i soldi ci sono”
Il Team Köllensperger è di nuovo molto sorpreso dal modo in cui sono state condotte le trattative contrattuali per i dipendenti pubblici da parte della Provincia di Bolzano.
Nella sessione di lavori di luglio del Consiglio provinciale Gert Lanz ha annunciato che con i fondi previsti nell’assestamento di bilancio ogni dipendente pubblico riceverà un aumento salariale di 200 euro. Alla Tageszeitung Renzler parla addirittura dell’11%.
Tuttavia, l’ultima sessione di trattative è stata deludente. La delegazione pubblica non è arretrata neanche di un millimetro dall’inizio delle trattative: nessuna nuova offerta. Solo la compensazione dell’inflazione, altrimenti si prosegue con i buoni pasto e simili.
“La delegazione pubblica non firmerà aumenti salariali, ma per i dirigenti si continuano a trovare i soldi necessari“, osserva Maria Elisabeth Rieder.
In Consiglio regionale è stata approvata una mozione presentata dalla SVP per richiedere un parere giuridico sulla situazione delle indennità ai dirigenti.
Inoltre, è stata revocata la riduzione delle indennità dei sindaci (-7%) introdotta con una legge nel 2013 – dal 2020 i sindaci percepiranno lo stesso stipendio di prima.
“Perché la maggioranza non mostra lo stesso impegno verso i funzionari pubblici? Perché non sondare le nostre competenze primarie ottenendo pareri legali e insistendo sulla nostra autonomia? – chiede Rieder – Lo Stato può congelare i salari in circostanze ben giustificate, ma l’Alto Adige paga il personale di tasca propria“.
Il Landeshauptmann ha giustificato il lento approccio agli aumenti salariali in Consiglio provinciale con il fatto che vuole essere cauto con il denaro dei contribuenti. Se guardiamo a pochi progetti – soprattutto all’aeroporto – sembra che questa attenzione particolare si dedichi solo ai dipendenti pubblici.
“Gli insegnanti delle scuole statali siedono al tavolo delle trattative solo come osservatori“, commenta il Team Köllensperger.
L’assessore provinciale competente ha promesso loro un aumento dell’indennità provinciale, ma questa sarà versata solo per 10 mesi, senza alcun effetto sulla 13a mensilità.
“La Provincia non vuole avere o trovare personale tra dieci anni? Allora continui pure così” concludono Rieder e il Team Köllensperger all’unisono.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano1 settimana fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige6 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero3 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Alto Adige1 settimana fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bressanone5 giorni fa
Pestaggio shock: 18enne insultato e aggredito brutalmente, polemiche sull’indifferenza dei presenti
-
Hi Tech e Ricerca1 settimana fa
Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech