Bressanone
Salvato il braccio di una turista all’Ospedale di Bressanone

La sera del 26 febbraio una turista in vacanza in Alto Adige, nel farsi la doccia nel bagno in un hotel, ha sbattuto violentemente contro una parete di vetro, recidendo tutti i vasi sanguigni e riportando altre gravi ferite.
Un’operazione chirurgica eseguita dal team di chirurgia plastica guidato dal Dr. Lorenz Larcher, dove la donna è stata elitrasportata, le ha salvato il braccio.
L’intervento è stato eseguito nella notte ed è durato diverse ore: l’avambraccio parzialmente amputato è stato dunque ripiantato.
“La paziente è attualmente nel reparto di terapia intensiva del nosocomio brissinese per ulteriori monitoraggi. Sta bene considerando ciò che le è accaduto“, si legge in una nota.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Bolzano2 settimane fa
Due extracomunitari beccati a “smerciare” nel centro sostanze stupefacenti grazie al carabiniere “Chip”