Alto Adige
Sanfilippo contro Salvini, la lettera dell’ex moglie Giulia: “Delitto giornalistico imperdonabile”

Continua la querelle fra Matteo Salvini e il capo redattore di radio uno Fabio Sanfilippo che non si è per nulla pentito delle pesantissime dichiarazioni contro l’ex ministro dell’interno.
Per il dipendente Rai dopo l’indagine disciplinare interna e la probabile sospensione arriva anche una denuncia.
Infatti Salvini ha confermato che nei prossimi giorni verrà depositata una denuncia per diffamazione.
Come si ricorda il capo redattore della Rai aveva invitato al suicidio Matteo Salvini e se l’era presa con sua figlia di sei anni dicendo che le sarebbe servito un percorso di recupero facendola seguire “da persone qualificate”.
La questione, grave, si arricchisci in queste ore di un nuovo protagonista.
La ex moglie di Salvini e madre di sua figlia tirata in causa ha inviato al quotidiano Libero una lettera che merita di essere letta fino in fondo.
Ecco il testo integrale della lettera:
“Caro Direttore, affido a te e al tuo giornale queste poche righe per esprimere la mia amarezza, la mia rabbia e il mio dolore. Sì dolore. Quello che ho provato nel leggere due giorni fa le parole allusive e meschine scritte e pubblicate su mia figlia Mirta e sul suo papà”. Inizia così la lettera indirizzata a Libero Quotidiano di Giulia Martinelli, ex compagna di Matteo Salvini che ha deciso di intervenire personalmente dopo la bufera scatenata dal post del giornalista e caporedattore di Rai Radio1 Fabio Sanfilippo.
Dolore, spiega ancora la donna, “per chi dice di amare e non odiare, per chi è padre, per chi ha la grande fortuna di avere avuto il dono di figli da crescere, da educare, da portare sulle spalle e da aprire al mondo. Quel mondo che deve insegnare rispetto, lealtà e valori, ovvero l’ educazione che io e Matteo stiamo dando quotidianamente a nostra figlia”.
“Rabbrividisco – continua l’ex compagna del leader del Carroccio – di fronte a un padre, ad un giornalista che travolge e minaccia la nostra intimità, coinvolgendo una bambina di sei anni che ignora e nulla ha a che fare con le vicende politiche delle ultime settimane. Mi tremano le mani. Personalmente in tanti anni non ho mai detto né scritto una parola, non sono mai intervenuta pubblicamente, ma mai come oggi si era arrivati così in basso, e mai come oggi si è mai offeso e vilipeso il rifugio affettivo e sicuro di una bambina di sei anni”.
“I nostri figli vanno a scuola, i nostri figli leggono i social (la mia per fortuna è ancora troppo piccola) , i nostri figli guardano la tv, i nostri figli hanno bisogno di guide e di genitori che amino e che agiscano a protezione del loro bene più prezioso”, scrive ancora Martinelli, che aggiunge: “Sfregiare la loro intimità ed il loro equilibrio psicologico a fini politici è un delitto giornalistico imperdonabile. Perché gratuito, miserabile e soprattutto ignorante“.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano