Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Italia ed estero

Il nuovo codice per gli appalti apre alle polemiche: perchè non piace all’Autorità anticorruzione

Pubblicato

-

Immagine di repertorio
Pubblicità


Pubblicità

Rivendicato come un successo dal Ministro per le infrastrutture Matteo Salvini, l’Autorità Nazionale anticorruzione la pensa diversamente. Secondo l’ANAC, infatti, molte norme rischierebbero di aprire i lavori ad aziende “amiche”, oltre a portare degli sprechi di denaro.

In particolare, il Presidente dell’ANAC Giuseppe Busia avrebbe dichiarato che la misura che prevede di affidare liberamente i lavori al di sotto dei 150mila euro “si prenderà l’impresa più vicina, quella che conosco, non quella che si comporta meglio” e quindi senza controlli.

La misura in questione sarebbe quella sugli affidamenti diretti per lavori che costano fino a 150mila. In questo caso specifico, si potrà procedere, appunto, con affidamento diretto e senza obbligo di svolgere bandi o negoziati.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Non solo, a creare polemiche anche la norma che permette di invitare fino a un milione di euro solo cinque imprese a una negoziazione senza bandi, mentre fino a 5,38 milioni di euro sarà sufficiente invitarne dici.

In base alle regole del nuovo codice per gli appalti, il Sole 24 Ore calcola che si potranno assegnare senza un bando il 98% dei lavori pubblici, per un valore complessivo di circa 19 miliardi. Anche per questo motivo, l’Autorità l’Anticorruzione aveva chiesto che la soglia fosse abbassata a 150mila euro.

Contro ogni accusa, Matteo Salvini sui social descrive la norma come un passaggio dalle parole ai fatti: “Meno burocrazia, meno perdite di tempo, più fiducia alle imprese e ai sindaci. Più fiducia alle imprese dei territori  e alle imprese anche più piccole artigiane significa più cantieri, più lavoro e più sicurezza in tutta Italia”. Con questa dichiarazione, il Governo, sembra quindi piuttosto convinto che la norma possa essere davvero la soluzione a molti problemi che da sempre affliggono il nostro Paese.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige12 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società15 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero15 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società15 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino15 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport24 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti