Politica
Scaldacollo contro il Coronavirus: il MoVimento 5 Stelle presenta l’esposto

Alla conferenza stampa del 19 marzo il presidente della Provincia Arno Kompatscher, l’Assessore provinciale Thomas Widmann e il Dottor Marc Kaufmann del Coordinamento Medico Provinciale Coronavirus si sono presentati indossando uno scaldacollo al posto della mascherina.
A posteriori si può pensare che potesse trattarsi di un’azione di marketing, ad agevolare un’operazione dai tratti incerti. Il giorno seguente, il 20 marzo, si annunciava che per contrastare la diffusione del coronavirus sarebbero stati distribuiti gratuitamente migliaia di scaldacollo in tutta la Provincia, attraverso le rivendite di giornali, edicole e tabaccherie.
Così interveniva l’Assessore Widmann sul sito della Provincia Autonoma di Bolzano: “Siamo consapevoli che ci sono determinate situazioni in cui è necessario uscire di casa, come ad esempio per acquistare generi alimentari o medicine. Ecco, in questi casi, quando ci si reca in ambienti chiusi, raccomando vivamente alla cittadinanza di coprirsi la bocca e il naso con una sciarpa o uno scaldacollo”.
All’indomani quindi la cittadinanza, pur di accaparrarsi lo scaldacollo gratuito, è uscita di casa formando vistose code presso i rivenditori di giornali e tabacchi.
La ditta produttrice degli scaldacollo è stata identificata come la TEXmarket, dei fratelli Heinrich and Christoph Widmann, che sono legati da un rapporto di parentela all’omonimo Assessore alla Sanità Thomas Widmann.
Si legge inoltre che per la produzione e consegna di 300.000 scaldacollo, semplici indumenti tessili e non presidi sanitari, sarebbero stati spesi dalla Provincia centinaia di migliaia di euro.
Così il consigliere provinciale M5S Diego Nicolini: “L’inutilità di questa iniziativa, segnalata anche da diversi medici, ha creato ulteriore confusione alla cittadinanza ed è da condannare. Ma oltre a questo è necessario verificare i dettagli di questa spesa di denaro pubblico.
Anche il rapporto di parentela tra l’Assessore competente e l’operatore economico incaricato e l’assegnazione in deroga sono sicuramente fonte di interrogativi. La mia speranza è che non si tratti di illecito”.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa