Politica
Computer, tablet, hotspot e piattaforme: dal FESR 15.000 euro per ogni scuola

Grande notizia per il mondo della scuola: dall’accordo stipulato un anno fa tra le tre intendenze e il Ministero dell’istruzione arriva un contributo importante per tutti gli istituti scolastici dell’Alto Adige.
Si tratta della cifra di 15.000 euro a disposizione per ogni istituto scolastico per l’acquisto di computer, tablet, hotspot e piattaforme con il sostegno del Fondo sociale europeo.
“Una bella notizia per la scuola in lingua italiana e in generale per tutto il mondo dell’istruzione della nostra provincia – ha detto l’assessore competente Giuliano Vettorato – . Insieme ai tre Sovrintendenti abbiamo raggiunto un grande traguardo in tempi celeri: rafforzare la didattica online, rispondendo ai bisogni di dirigenti scolastici, docenti e studenti in un momento di grave emergenza come questo“.
L’emergenza Coronavirus ha comportato una brusca accelerata delle attività collegate alla didattica a distanza. Per docenti e studenti, con le loro famiglie, ciò ha significato fare i conti con le proprie strumentazioni tecnologiche, che non sempre si sono rivelate all’altezza.
Molti docenti o genitori hanno sottolineato, più volte, le loro difficoltà, dovute principalmente alla mancanza di strumenti, quali PC, portatili o tablet, che consentano di svolgere pienamente le attività di didattica online proposte dalle scuole.
Alcune famiglie hanno evidenziato, a più riprese, la difficoltà di gestire contemporaneamente le lezioni a distanza di più figli con un unico computer, per non parlare di chi deve anche lavorare in smart working. E anche i docenti hanno più volte sollecitato la messa a disposizione di software in grado di rispondere alle loro esigenze di questo momento.
Tale misura, in concreto, consentirà ad ogni scuola di utilizzare queste risorse per acquistare devices (dispositivi informatici come PC, Tablet, portatili), hotspot e piattaforme per condividere i materiali. Il singolo Istituto darà la strumentazione in comodato d’uso a studenti (principalmente) o docenti, che ne abbiano necessità.
Anche per il mondo della scuola ladina e tedesca l’assegnazione dei fondi FESR rappresentano una spinta importante per l’innovazione digitale della didattica.
“Questo tipo di sostegno materiale è importante – afferma l’assessore Philipp Achammer – incrementa la parità di accesso alla formazione. Faremo il possibile affinchè la fornitura dei materiali avvenga il più presto possibile“.
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca