Alto Adige
Sci, in Trentino si parte il 17 febbraio. L’Alto Adige in lockdown resta al palo

Via libera all’apertura degli impianti da sci situati nelle Regioni o Province autonome in zona gialla dal 15 febbraio, mentre in Trentino si partirà dal 17 febbraio.
In provincia di Trento dunque dalla metà di febbraio si scia: la decisione è partita dal Comitato tecnico scientifico (CTS) al termine della riunione in cui è stato esaminato il protocollo messo a punto dalle Regioni lo scorso 28 gennaio.
La proposta dei governatori di far ripartire lo sci anche in zona arancione con capienza ridotta al 50% su funivie, cabinovie e seggiovie e l’utilizzo obbligatorio di mascherine Ffp2 è stata invece bocciata. Gli impianti in queste aree rimarranno chiusi.
L’Alto Adige, passato recentemente proprio dalla zona rossa all’arancione, resta al palo e sarà costretto a tenere fermo il settore turistico ancora per un po’, anche in ragione del lockdown che da lunedì 8 febbraio farà sperimentare agli altoatesini un’altra chiusura totale della durata di tre settimane.
Una decisone che questa volta fa arrabbiare, ma che è considerata assolutamente necessaria dalla giunta, quella che vedrà la provincia di Bolzano di nuovo chiusa. Il numero dei contagi in pericolosa crescita sono la motivazione della linea dura adottata dal presidente Kompatscher.
In sintesi il nuovo lockdown prevede fino al 28 febbraio un generale divieto di spostamento dal proprio comune di residenza, se non per motivi di lavoro, di salute o di urgente necessità. Bar e ristoranti continueranno ad essere chiusi, e dovranno chiudere anche le strutture ricettive dell’ambito turistico. Serrande abbassate per buona parte dei negozi, mentre aziende produttive e artigianali potranno lavorare, ma a condizione di testare regolarmente i propri collaboratori.
In questo periodo gli studenti tornano in didattica a distanza: dopo la settimana di vacanza prevista per il periodo di Carnevale torneranno le lezioni in presenza per scuole elementari e medie, mentre ragazze e ragazzi delle scuole superiori dovranno affidarsi alla dad per un’ulteriore settimana.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa