Connect with us

Arte e Cultura

Scuola Italiana, porte aperte alla delegazione della Repubblica Ceca

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Non è la prima volta che la Scuola Italiana della Provincia di Bolzano riceve visite da delegazioni provenienti da altre regioni italiane o europee: dalla Spagna come dall’Islanda, dalla Romania come dalla Repubblica Ceca, è un modello che suscita particolare interesse.

Con quest’ultimo Paese, in particolare, si sono intessute negli anni ottime relazioni, che hanno portato nuovamente, dal 3 al 5 di ottobre, una delegazione di quaranta persone fra dirigenti, ispettori ed altri rappresentanti scolastici a visitare la scuola italiana dell’Alto Adige.

La delegazione si è dimostrata interessata al nostro sistema scolastico e in particolare al modo in cui viene sviluppato il bilinguismo e l’apprendimento delle lingue, ma anche all’elevato grado d’innovazione della didattica.

Gli apprezzamenti che ci sono stati rivolti sono il segno che la nostra costanza nel lavoro ripaga. Il nostro modello è spesso preso da esempio, ma ciò non toglie che si può sempre fare di meglio: per questo continuiamo a impegnarci e scegliamo ogni giorno di fare un passo in più per rendere migliore il percorso di apprendimento dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze”, commenta soddisfatto l’assessore alla Scuola italiana della Provincia Giuliano Vettorato.

Il primo giorno gli ospiti sono stati accolti dal Liceo Pascoli e poi dall’Eurac, dove hanno fatto gli onori di casa il sovrintendente, Vincenzo Gullotta, e l’ispettrice per le lingue, Verena Mitterer.

Nei giorni successivi la delegazione è stata accompagnata in alcune scuole a carattere statale e paritarie italiane dell’Alto Adige: all’istituto Gandhi e alla Scuola professionale provinciale alberghiera Ritz a Merano, e all’istituto Galilei e all’Istituto Marcelline a Bolzano.

L’obiettivo era da un lato quello di far conoscere il sistema scolastico dell’Alto Adige, con particolare attenzione alle scuole del secondo ciclo in lingua italiana, dall’altro quello di illustrare le offerte formative e l’approccio pedagogico-didattico nei licei e negli istituti tecnici, nonché la strutturazione della Formazione Professionale.

Nel caso delle scuole Marcelline ci si è soffermati, in modo particolare, sulle modalità di gestione delle scuole paritarie all’interno del più ampio sistema di scuole a carattere statale. La delegazione dalla Repubblica Ceca ha quindi proseguito il suo viaggio nel resto d’Italia.

NEWSLETTER

Bolzano9 ore fa

Oberrauch (Confindustria): ‘Senza investimenti restiamo bloccati nel passato’

Bolzano9 ore fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Alto Adige9 ore fa

Alto Adige, spese sanitarie elevate: un investimento strategico nella qualità del servizio

Val Pusteria16 ore fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero18 ore fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige18 ore fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Merano18 ore fa

Sinigo, la promessa tradita: il Sindaco si arrende sul problema della falda

Bolzano18 ore fa

Furto in piazza Erbe: arrestato e avviata la procedura di espulsione

Bolzano Provincia18 ore fa

Tir in panne sul ponte Lueg: traffico in tilt al Brennero

Italia & Estero20 ore fa

“C’era una volta la coerenza” in Vaticano: la contraddizione di sovranità secolare e dottrina evangelica

Italia & Estero1 giorno fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero1 giorno fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino1 giorno fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport1 giorno fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport1 giorno fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Italia & Estero3 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati3 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati3 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero7 giorni fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero2 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Val Pusteria4 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero3 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Bolzano Provincia4 giorni fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Archivi

Categorie

più letti