Alto Adige
Stagione invernale 2022/23: avviato il servizio di vigilanza e soccorso sulle piste da sci

Durante il fine settimana, come ogni stagione invernale. i carabinieri della provincia di Bolzano hanno ufficialmente avviato il servizio di vigilanza e soccorso sulle aree sciabili, nonostante in alcune zone, come la val Senales e Solda il servizio era già stato avviato.
A causa del maltempo, le presenze sono state limitate agli appassionati e ai più esperti, riducendo di fatto le presenze. I militari dell’arma hanno comunque vigilato attentamente poiché la scarsa visibilità avrebbe potuto contribuire a rendere più difficili incidenti e smarrimenti.
Per fronteggiare situazioni simili, in vista del servizio, i militari si sono addestrati, con un corso e l’esame per l’abilitazione dei carabinieri sciatori a Solda insieme agli istruttori e gli esaminatori del Centro CC Addestramento alpino di Selva d.V.G. e dall’altro il corso di primo soccorso unitamente alla Croce Rossa Italiana di Bolzano.
Visto l’aggiornamento continuo delle norme vigenti, tutti i carabinieri sciatori hanno partecipato ai seminari tenuti dal dott. Carlo Busato, giudice presso il Tribunale di Bolzano.
Nella sola val Gardena tra sabato e domenica, pur con un limitato numero di sciatori presenti, i carabinieri sono intervenuti su sette incidenti. Fortunatamente, nulla di grave ma ci sono stati sei feriti.
Nella scorsa stagione, per i soli militari dei reparti territoriali, sono state destinate al servizio di vigilanza e soccorso sulle piste poco più di 42.000 ore di servizio, distribuite su circa cinque mesi e mezzo di apertura dei comprensori, con picchi di quasi 50 militari impiegati e 400 ore/uomo giornalieri. I tre reparti maggiormente impiegati le stazioni CC di Corvara i. B. e Selva d.V.G. e il N.O.R. CC di Ortisei, tutti insistenti sul comprensorio Dolomiti Superski, indice della netta superiorità di presenze di sciatori tra le valli Badia e Gardena rispetto agli altri comprensori.
-
Politica6 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige6 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Merano2 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano2 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige7 giorni fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Arte e Cultura7 giorni fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Bolzano2 settimane fa
Un coro bolzanino finisce in un film prodotto da Brad Pitt
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”