Alto Adige
Strage di Lutago, indagine quasi conclusa. Il 28enne pusterese rischia fino a 18 anni

Si sta avviando alla conclusione l’indagine sulla tragedia avvenuta nella notte tra il 4 e il 5 gennaio 2020 a Lutago, dove l’altoatesino Stefan Lechner investi una comitiva di giovani turisti tedeschi.
Il gruppo stava attraversando la strada quando il giovane li travolse con la sua Audi TT. Le vittime erano tutte scese da un autobus che proveniva da Cadipietra ed era diretto in direzione Sud.
Il bilancio fu di 7 morti e 7 feriti. Il tasso alcolemico del conducente al momento del disastro era quattro volte superiore al limite consentito.
Lechner risulta indagato per omicidio stradale aggravato e rischia di dovere scontare fino a 18 anni di reclusione.
L’ipotesi si fa spazio se si pensa che la Procura di Bolzano contesta all’autore della strage almeno tre aggravanti: l’eccesso di velocità, il mancato stop davanti alle strisce pedonali e la guida in stato di ebbrezza.
Sarà tuttavia necessario attendere. L’ufficio del pubblico ministero dovrebbe inviare a breve la notifica della chiusura delle indagini agli avvocati difensori del 28enne di Chienes.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Il mercato rialzista sta prevalendo, come reagirà il Governo italiano?
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»