Alto Adige
Lotta al cancro: il 29 gennaio le arance della salute di Airc arrivano nelle piazze dell’Alto Adige

Alla vigilia della Giornata Mondiale della Lotta al cancro, Fondazione AIRC torna in piazza con Le Arance della Salute e insieme conferma un impegno di 136 milioni e 645 mila euro per il 2022 a sostegno di oltre 5.000 ricercatori determinati a trovare le migliori soluzioni per la prevenzione del cancro.
L’appuntamento è per la giornata di sabato 29 gennaio. A Bolzano città: ponte Talvera; piazza Matteotti, Centro commerciale Twenty di via Galilei; Cento via Vintola.
In provincia: Bressanone, Bastioni Maggiori e Merano, in piazza del Grano.
I volontari AIRC distribuiscono, a fronte di una donazione di 10 euro, le reticelle da 2,5 kg di arance rosse coltivate in Italia, simbolo di sana alimentazione.
Per fare un pieno di salute aggiuntivo, sono disponibili anche marmellata d’arancia in vasetto da 240 gr (6 euro) e miele millefiori in vasetto da 500 gr (7 euro) e, per Veneto e Trentino Alto Adige, la focaccia all’arancia da 500 gr (16 euro) creata in esclusiva per AIRC dallo chef Giancarlo Perbellini. Insieme ai prodotti viene offerta una speciale guida con sane e gustose ricette a base d’arancia.
In oltre 700 scuole italiane, con l’iniziativa “Cancro io ti boccio“, studenti e insegnanti diventano volontari per un giorno contribuendo a raccogliere fondi per dare continuità al lavoro di oltre 5.000 ricercatori.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Il mercato rialzista sta prevalendo, come reagirà il Governo italiano?
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»