Bolzano
Successo per il primo week end di Bolzano in Fiore: tutti gli appuntamenti

Con il galà “Giardino in Danza” ha chiuso lunedì, con un buon riscontro di pubblico, il primo weekend “lungo” di Bolzano In Fiore Arte/KunstGarten Bozen. Sul palco del teatro comunale di piazza Verdi, dove è stato spostato lo spettacolo a causa delle cattive condizioni meteo, si sono alternati sette ballerini solisti dell’Opera di Lubiana, affiancati dal ballerino solista dell’Opéra di Parigi Alessio Carbone. Sotto la direzione artistica del coreografo Renato Zanella, hanno fatto sbocciare sul palco il meglio del repertorio di danza, da Romeo e Giulietta a Cenerentola.
Il giorno prima, domenica, erano stati i ragazzi della MM Conteporary Dance Company a salire sul palco del Parco Cappuccini con un estratto di Pastorale/STREET, la coreografia creata in occasione del 250° anniversario della nascita di Beethoven. La musica e il teatro saranno i protagonisti di questa settimana.
Dopo gli appuntamenti con l’Istituto Vivaldi in programma in questi giorni al Parco Cappuccini, la rassegna si sposta sabato 29 maggio dalle 18 alle 21 in piazza della Mostra con lo spettacolo per uno spettatore “Il Quadro Parlante” promosso insieme al Teatro Stabile di Bolzano. Sempre sabato 29 al Parco delle Semirurali a partire dalle 20 sarà la volta de “La valigia di un gran bugiardo”, un viaggio in un set di Federico Fellini proposto dal Teatro Cristallo.
In scena ci sarà anche, grazie alla collaborazione del Veteran Car, la Triumph TR3 usata da Marcello Mastroianni ne “La dolce vita” di Fellini. Chiudono la settimana di Bolzano In Fiore Arte domenica 30 maggio al Parco dei Cappuccini l’esibizione “Bouquet di Suoni” dei fiati dell’orchestra Haydn di Bolzano e Trento alle 11 e l’Ensemble di Fiati del Conservatorio Monteverdi alle 18.
Fino al 2 giugno si possono ammirare le undici opere d’arte targate RespirArt sparse nel centro storico di Bolzano (e non solo), che per l’occasione si è trasformato in un grande museo d’arte contemporanea all’aperta. Gli artisti provenienti dall’Italia e dall’estero, sotto la direzione artistica di Marco Nones, hanno creato una rete simbolica che aspetta solo di essere scoperta. Le opere potranno essere ammirate in autonomia o seguendo ART2, la audiowalk con live performance realizzata in collaborazione con la VBB, in programma il 31 maggio e il 2 giugno alle 10.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige6 giorni fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Bolzano2 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Merano2 settimane fa
Breve cerimonia di commiato ieri in municipio: Manuela Simonato in pensione, arriva Bongiorno
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi