“Chi critica dovrebbe informarsi“: con questa dichiarazione l’Assessore Schuler reagisce alle accuse di false affermazioni nella sua lettera aperta a Legambiente. L’Assessore provinciale all’agricoltura e alla...
“Solo perché l’assessore Schuler difende la sua lista positiva di pesticidi in aree di tutela dell’acqua potabile non significa che in Alto Adige la situazione sia...
Legambiente punisce l’Alto Adige per il suo ruolo pionieristico in tema di fitosanitari. Lo afferma l’assessore all’agricoltura Arnold Schuler. In una lettera aperta al presidente di...
L’assessore alla Protezione civile Arnold Schuler, il capo Dipartimento Klaus Unterweger e il direttore dell’Agenzia per la Protezione civile Rudolf Pollinger hanno svolto ieri (20 giugno)...
“I rifugi alpini in Alto Adige sono un elemento che connota il territorio e hanno grande significato sia in termini di sicurezza e soccorso, che per...
“Alcune delle 22 stazioni di soccorso alpino e speleologico sono al limite delle proprie capacità e non risultano più adeguate alle attuali esigenze“. Lo hanno annunciato...
La Giunta provinciale ha posto la tutela del clima, la sostenibilità ecologica, sociale ed economica in cima alle proprie priorità di governo. La biodiversità costituisce il...
La Svp ha approvato un documento dell’assessore all’agricoltura Arnold Schuler che a livello provinciale prevede la riduzione delle tutele per il lupo. Una decisione in gran...
I comparti economici portanti dell’Alto Adige, il turismo e l’agricoltura, presentano molti punti in comune e grandi potenzialità che devono essere maggiormente impiegati. Ne è convinto...
La situazione del settore agricolo in Alto Adige e in Baviera è stato argomento di discussione nell’incontro fra l’assessore provinciale Arnold Schuler e il ministro bavarese...
La viticoltura rappresenta il 12% del valore prodotto in Alto Adige nel settore agricolo. Dopo la frutticoltura e l’allevamento si tratta dunque del terzo settore per...