Alto Adige
Lockdown, il pasticcio dell’ordinanza che tiene aperti gli estetisti e poi li fa chiudere

Pasticcio sull’ordinanza 6, all’articolo 5, sotto la voce commercio e servizi, la versione pubblicata fino alle 16.25 del giorno di prima diffusione riportava questo testo “sono sospesi tutti i servizi alla persona, ad eccezione di lavanderie, pompe funebri, barbieri, parrucchieri ed estetisti” mentre dopo questo orario il nuovo documento vede cancellata la categoria degli estetisti.
La protesta e la delusione espressa sui social da parte dei professionisti del settore non si è fatta attendere, costringendo la Provincia a delle scuse ufficiali. “Un problema di traduzione che abbiamo provveduto a correggere – hanno confermato – . Gli estetisti non fanno parte dei servizi alla persona per i quali è consentita l’apertura“.
“Non solo, quindi, ci sono voluti tre giorni dall’annuncio alla pubblicazione del testo ufficiale, ma è stato anche sbagliato – sottolinea il consigliere comunale e coordinatore di Fratelli d’Italia Marco Galateo – . Si sottolinea anche che annunciare giovedì una ordinanza restrittiva che partirà lunedì e attendere sabato per pubblicarla ha creato non poche difficoltà ai lavoratori e imprenditori che devono gestire il lavoro e l’orario dei dipendenti. Al problema del virus, cittadini e aziende devono far fronte anche al problema di questa giunta“.

-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento