Alto Adige
Trasporto pubblico: da gennaio versioni stampate degli orari
![](https://www.lavocedibolzano.it/wp-content/uploads/2020/03/xautobus.png.pagespeed.ic.yBhnInAKAY.png)
La predisposizione dell’orario invernale per il trasporto pubblico locale, a causa delle restrizioni previste per arginare il contagio da Covid-19, quest’anno risulta essere più complesso rispetto al passato.
I tecnici della Ripartizione mobilità e della STA – Strutture Trasporti Alto Adige sono al lavoro per predisporre gli orari tenendo presenti le disposizioni normative e le esigenze di studenti, pendolari e anziani. Per tale ragione si è rinunciato temporaneamente alla versione stampata dell’orario generale, mentre saranno stampati i booklet con gli orari riferiti ai Comprensori.
Orari stampati in distribuzione a gennaio
“I nuovi orari possono sempre essere consultati in modo chiaro e attualizzato sul portale web www.altoadigemobilita.info e sulla app altoadigemobilita disponibile sia per Android che per iOS. Come previsto ci sarà una versione cartacea per gli orari riferiti ai Comprensori che sarà distribuita nel gennaio 2021“, fa presente l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider sottolineando che non avrebbe avuto senso stampare orari che a dicembre, causa della pandemia, non sarebbero stati completi.
“Per questa ragione abbiamo preferito distribuirli a gennaio. Siamo consapevoli che molti cittadini consultano volentieri la versione stampata che costituisce un’importante fonte di informazioni“, afferma Alfreider. L’opuscolo con tutti gli orari completi verrà pubblicato appena gli orari saranno definitivi per il resto dell’anno.
Orario invernale con ulteriori novità
Nelle prossime settimane presso le fermate dei mezzi del trasporto pubblico locale saranno esposti gli orari attualizzati. L’orario invernale prevede ulteriori collegamenti bus serali, mattutini e nel fine settimana; inoltre vi sono nuovi concetti di trasporto su bus in varie località e un incremento dei collegamenti ferroviari, predisposti per la prima volta con la partecipazione diretta dei cittadini.
Info: www.altoadigemobilita.info
san/sa
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige7 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Italia & Estero1 giorno fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero