Alto Adige
Trasporto pubblico: servizi limitati a partire da lunedì 16 marzo

Come misura di prevenzione per evitare il propagarsi del Coronavirus, i collegamenti nel trasporto pubblico in Alto Adige saranno ulteriormente ridotti. Rimane valido l’appello urgente di evitare il trasporto pubblico, per rispetto e responsabilità nei confronti di quelle persone che al momento non possono stare a casa e che dipendono dai viaggi in autobus e in treno per garantire a tutti noi i servizi sanitari e alimentari.
Ecco i dettagli sul trasporto pubblico in Alto Adige a partire da lunedì, 16 marzo
Servizi autobus Sasa in tutta la zona Bolzano –Laives – Bronzolo e Merano e d’intorni: a partire da lunedì, 16 marzo, l’orario festivo vale per tutti i giorni della settimana.
Treni regionali tra Trento e Bolzano: da parte di Trenitalia, da lunedì, 16 marzo, il servizio ferroviario su questa tratta viene limitato a un cadenzamento orario. Nei giorni feriali (da lunedì a venerdì) circolano i seguenti treni regionali con arrivo a Bolzano alle ore 6:20, 7:24, 7:28 (SAD), 7:43, 8:23, 9:30 (RV), 10:23, 13:23, 14:23, 16:23, 17:23, 17:30 (RV), 19:23, 20:23, 22:23, 23.39 (RV)
Partenze dei treni regionali da Bolzano alle ore 5:00 (RV), 5:36, 6:34, 7:36, 8:31, 8:36, 11:36, 12:36, 14:25 (RV), 14:34, 15:04, 17:36, 19:06, 20:06, 20:31 (RV), 20:40, 23:08 (SAD).
Avviso: alcuni di questi treni non circolano di sabato e di domenica. Per gli tutti i dettagli sugli orari dei treni consultate la ricerca orari online.
Il traffico ferroviario transfrontaliero verso l’Austria è interrotto. Il capolinea dei treni regionali è attualmente il Brennero e San Candido, ripercussioni anche nella circolazione dei treni a lunga percorrenza (EC, Railjet) che da Innsbruck non proseguono verso sud.
Funivie per Meltina e per Verano: le corse vengono effettuate solo da lunedì a venerdì.
Funivie del Renon e di S. Genesio: le due funivie sono fuori servizio dal 16 al 31 marzo per manutenzione. Bus sostitutivo per la funivia del Renon, come di consueto.
Il treno a scartamento ridotto del Renon rimane in servizio con collegamenti ogni 60 minuti, i lavori di manutenzione che erano stati programmati sono stati rinviati.
Bus extraurbani: gli orari attualmente rimangono in gran parte invariati.
Fino a revoca sono cancellate le corse scolastiche e tutti i servizi Nightliner. Inoltre vengono sospesi anticipatamente gli orari invernali dei servizi autobus stagionali.
Tutte le informazioni sul trasporto pubblico vengono continuamente aggiornate sul portale di altoadigemobilità.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa