Società
Uil Scuola presenta LEONARDO, il social network solo per docenti

Un Facebook per gli insegnanti dove trova spazio solo la scuola. E’ l’idea innovativa che ha lanciato il sindacato Uil Scuola Rua in Alto Adige sviluppando un vero e proprio social network per i suoi iscritti chiamato Leonardo. Gratuito, bilingue e con modalità che rivoluzionano, in parte, il rapporto con i docenti verso quello che viene definito “sindacato 4.0”.
Tra le novità più interessanti la possibilità della base di partecipare alle contrattazioni.
“Siamo il primo sindacato che avrà l’80% dei servizi online e tramite applicazione” spiega il segretario regionale Marco Pugliese. “Questo strumento, tuttavia, sarà fondamentale soprattutto per quanto concerne le contrattazioni”. In che modo? “Proporremo dei live delle contrattazioni dove i nostri iscritti potranno fare osservazioni e darci indicazioni direttamente quanto i contratti vengono discussi. Ci siamo resi conto che molte volte è difficile dialogare con la base. Non sempre sono sufficienti le Rsu e i delegati nelle scuole”.
Cambia, quindi, il concetto di rapporto con gli iscritti. “Sì, in un mondo dove è tutto sempre più online abbiamo deciso di andare verso questo nuovo approccio”.
L’applicazione Leonardo sarà gratuita ed esclusiva per tutti gli associati della Uil Scuola. “Funziona esattamente come un social network e la grafica richiama anche gli ambienti digitali cui siamo abituati come quelli di Facebook. Ci saranno like, gruppi, foto, link, amici e strumenti simili. La differenza è che qui si parlerà unicamente di scuola con notizie ed approfondimenti specifici. Il tutto bilingue”.
La progettazione non è stata facile. “Abbiamo iniziato ancora a gennaio quando ancora non c’era l’epidemia da Covid 19. Purtroppo l’evolversi del digitale è stato ancora più rapido ed esplosivo quindi mettiamo a disposizione uno strumento che, a questo punto, è diventato centrale per l’attività del docente. Ovviamente questo non sostituirà il contatto fisico del classico appuntamento in ufficio. Anzi, sarà la stessa applicazione ad avere una sezione dedicata proprio a questo. Il binario è doppio e intendiamo percorrerlo tutto”.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa