Italia ed estero
Ungheria, Orbán rieletto alle politiche. Vittoria schiacciante, sospetto di brogli

Viktor Orbán è stato rieletto alle elezioni politiche in Ungheria e il presidente Putin gli manda un telegramma di congratulazioni per il suo quinto mandato e il quarto esecutivo da lui retto.
E dopo l’attacco a Volodimir Zelensky ci si chiede se anche la terra magiara si stia preparando a rinsaldare il vecchio legame con la Russia. Del resto nella serata di domenica poco dopo l’annuncio della vittoria, Orbán ha citato il presidente ucraino tra i suoi «nemici».
Sicuramente il ritorno al ‘vecchio modello’ sovietico è l’aspirazione di Putin, il quale avrebbe espresso fiducia nel fatto che ‘nonostante la difficile situazione internazionale ci sia un ulteriore sviluppo del partenariato tra Russia e Ungheria‘.
Zelensky dal canto suo aveva risposto a Orban nel corso del suo discorso all’Europarlamento, invitandolo a prendere una posizione nel conflitto dopo il rifiuto di dare armi all’Ucraina e l’opposizione alle sanzioni internazionali.
Nel frattempo, sulla vittoria schiacciante che ha regalato al neo presidente ungherese il 53% dei voti e al suo partito Fidesz la maggioranza dei due terzi del Parlamento, pesa il sospetto di brogli elettorali, tanto da posrtare l’OSCE a spedire una delegazione di duecento osservatori nel Paese.
Un avvertimento arrivato al mittente già quattro anni fa, in occasione dell’ultimo voto che era stato definito dai tecnici “libero ma scorretto“.
Molto pesante il giudizio dell’avversario politico di Fidesz, Marky Zay che ha sottolineato “in questo sistema ingiusto e disonesto non potevamo fare di più“.
Márton Gyöngyösi, vicepresidente di vicepresidente di Jobbik, il partito di destra tradizionale alleato di Orban, ha poi lanciato un allarme su quella che lui considera oramai una deriva autoritaria del premier.
“Adesso – ha detto Gyöngyösi – i nostri unici amici saranno la Serbia e la Russia. Persino i Paesi Visegrad e in particolare la Polonia, storica alleata, ci hanno voltato le spalle. Siamo sempre più soli. In Europa e nella Nato“.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: truffa online smascherata dai Carabinieri di Monza, colpi in tutta Italia. In azione per tutelare le vittime
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Festa della scuola italiana: al Parco delle Semirurali a Bolzano premiate 147 eccellenze
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana