Alto Adige
Vaccini antinfluenzali gratis per tutti gli altoatesini

La Giunta provinciale ha deciso, nel corso della seduta di oggi (13 ottobre), la somministrazione gratuita a tutta la popolazione dell’Alto Adige dei vaccini antinfluenzali nella stagione 2020/21.
La prevenzione ed il controllo dell’influenza sono considerate particolarmente importanti quest’anno in considerazione della pandemia da Covid-19 soprattutto per le categorie a rischio di tutte le classi d’età, ma anche per il resto della popolazione. Tutto ciò allo scopo di semplificare la diagnosi ed il trattamento dei casi sospetti poiché i sintomi del Covid-19 sono simili a quelli dell’influenza. Inoltre, grazie alla vaccinazione è possibile ridurre le complicazioni nei gruppi a rischio in caso di infezione e gli accessi al pronto soccorso.
L’Azienda sanitaria, in considerazione della situazione, ha inoltre consigliato di non limitare la vaccinazione gratuita ai soli gruppi a rischio ma di allargarne la gratuità a tutta la popolazione altoatesina.
Nella stagione influenzale 2018-20119 sono state vaccinate complessivamente 50.761 persone e in quella successiva 47.249. Per quanto riguarda la stagione 2020-2021 sono state acquistate complessivamente 73.500 dosi di vaccino alle quali si aggiungono 13.000 dosi, previste da contratto se disponibili, pari ad un totale di 86.500 dosi. “Questa decisione è stata ritenuta importante anche in considerazione del fatto che da anni i tassi vaccinali in Alto Adige sono molto bassi rispetto ad altre regioni italiane”, ha aggiunto Widmann. Le vaccinazioni verranno effettuate dai medici di medicina generale, dai pediatri di libera scelta e presso i Centri vaccinali di Bolzano, Bressanone, Chiusa, Vipiteno, Merano e Brunico).
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?