Val Pusteria
Vendeva patenti polacche false per migliaia di euro in Pusteria, truffatore denunciato dai carabinieri

I carabinieri di Brunico hanno denunciato in stato di libertà un sessantaduenne del luogo per l’ipotesi di reato di falso materiale. I militari dell’Arma pusterese hanno ricevuto un sessantenne della Valle Aurina molto dubbioso sulla genuinità della propria patente di guida.
L’uomo aveva subito la revoca del titolo qualche anno fa ma – ovviamente – voleva ricominciare a condurre la propria auto. Allora si era rivolto a un conoscente che gli aveva promesso una patente polacca regolarissima, a suo dire. Il sessantenne aveva quindi sborsato qualche migliaio di euro e ricevuto una patente polacca apparentemente genuina, ma senza andare a Varsavia a sostenere l’esame.
I militari dell’Arma sono rimasti sbigottiti dal racconto e hanno chiesto di vedere la patente, rimanendo ulteriormente sbigottiti poiché la stessa è risultata palesemente falsa.
Ovviamente il documento è stato sequestrato. Fortunatamente l’uomo non l’aveva mai usata ma ovviamente si è sentito ferito e frodato.
Il pubblico ministero ha quindi delegato i carabinieri di Brunico a perquisire la casa di chi aveva venduto il documento. Qui i militari non solo hanno trovato un’altra patente polacca falsa intestata a una persona residente in provincia ma anche altri documenti compromettenti. Il tutto è stato sottoposto a sequestro, insieme a supporti informatici che ora i carabinieri stanno analizzando alla ricerca di ulteriori eventuali elementi.
I militari infatti sospettano che la florida attività commerciale di vendita di patenti polacche vada avanti da diverso tempo. Il procacciatore di patenti dunque è stato denunciato in stato di libertà ipotizzando proprio il reato di falsità materiale commessa dal privato (in concorso con soggetti attualmente ignoti verosimilmente dimoranti in Polonia) che prevede una pena fino a due anni di reclusione. Le indagini ora continuano per individuare altri possibili acquirenti locali.
Si legge in una nota dell’Arma: “Il comando provinciale carabinieri di Bolzano invita tutti i cittadini che avessero eventualmente acquistato patenti straniere, senza sostenere alcun esame di abilitazione alla guida, a recarsi presso il più vicino comando stazione carabinieri a consegnare tale documento poiché con elevata probabilità esso sarà falso. Guidare un veicolo con una patente falsa non solo costituisce reato di falso materiale (reclusione fino a due anni) ma anche violazione del codice della strada (guida senza patente) con una prevista sanzione amministrativa pecuniaria da 5.100 a 30.599 euro e l’arresto fino a due anni in caso di reiterazione nel biennio. Inoltre è previsto il fermo del veicolo per 3 mesi o, in caso di reiterazione delle violazioni, la confisca“.
-
Alto Adige2 settimane fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco2 settimane fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 14 casi positivi da PCR e 69 test antigenici positivi, un decesso