Italia ed estero
Verso un nuovo patto di stabilità: a rischio alcune riforme del Governo Meloni

Ci si avvia verso un patto di stabilità “più equilibrato”, con regole a quanto pare più efficaci che prevederebbero una riduzione del debito più graduale rispetto alle norme finora in vigore.
Questo in particolare, andrebbe a toccare i Paesi con deficit sopra il 3% o con debito sopra il 60% che dovranno mettere in atto dei piani di aggiustamento di bilancio per ridurre il debito.
In particolare, i Paesi interessati avranno l’obbligo di un aggiustamento di bilancio dello 0,5% in caso non lo facessero saranno soggetti automaticamente ad una procedura d’infrazione.
Al fine di tutelare gli investimenti strategici, come difesa, green e digitale, questi potranno contare su più tempo per la riduzione del debito (sette anni invece di quattro).
Al contrario, non saranno previsti esenzioni per altri investimenti. La proposta di riforma del Patto di stabilità dovrà essere approvata dagli Stati entro fine anno per poi entrare in vigore dal 2024.
Per un adeguato monitoraggio sulla riduzione del debito gli Stati membri dovranno presentare relazioni annuali sullo stato di avanzamento, seguendo il modello degli attuali Piani nazionali di ripresa e resilienza.
Le novità però non piacciono a tutti. Sono infatti arrivate critiche da Germania, Francia e Italia. In particolare, per l’Italia (che ha un deficit sopra il 3%) significherebbe un aggiustamento annuo pari allo 0,85% del Pil (circa 15 miliardi di euro).
In particolare, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti avrebbe fatto notare che con le nuove regole gli investimenti del Piano Nazionale potrebbero cambiare alcune priorità. Se il Governo Meloni aveva promesso riforme delle pensioni e dell’irpef, con queste nuove regole, mancherebbero le risorse adeguate.
Durante un intervista rilasciata al Corriere della Sera, Giorgetti avrebbe infatti dichiarato che “il nuovo Patto di stabilità impone una rigorosa revisione della spesa, di tutta la spesa, compresi gli investimenti”.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige2 settimane fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Il Trento Film Festival a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato un marocchino trovato con un chilo e mezzo di hashish oltre a 5 grammi di cocaina
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Tutti identificati dai Carabinieri i minori, autori dei reati accaduti tra aprile e maggio nella Bassa Atesina