Arte e Cultura
Via Castel Firmiano Zero: lunedì 28 settembre la presentazione del libro fotografico

In occasione della sesta edizione della Settimana dell’Accoglienza, dedicata a “La comunità che si prende cura” il Centro per la Pace del Comune di Bolzano, sotto la gestione della Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone e in collaborazione con la Biblioteca Firmian, succursale della Biblioteca Civica di Bolzano, promuove la presentazione del libro fotografico “Via Castel Firmiano Zero”.
L’appuntamento è per lunedì 28 settembre, ore 17, in piazza Montessori a Bolzano. Intervengono Silvia Golino, mediatrice interculturale e autrice del libro ed Elizabeth Hölzl, fotografa, co-autrice.
“Via Castel Firmiano Zero” con foto, testimonianze, statistiche e documenti ufficiali, offre una panoramica sulla storia del “villaggio rom” di via Castel Firmiano, che ospitò più di un centinaio di profughi ex iugoslavi dal 1996 al 2013.
Partendo dal primo campo presso l’ex Vives in zona industriale, e finendo con la chiusura definitiva dell’area dove sorgeva il villaggio nel 2013, il libro intende ripercorrere la vita delle famiglie che abitarono in quei campi: una vita fatta di difficoltà e di marginalizzazione, ma anche di speranza per il futuro e di determinazione ad affrontare con dignità le sfide del quotidiano.
Silvia Golino è responsabile della Mediazione Interculturale con rom e sinti della Caritas di Bolzano. Opera da più di vent’anni a fianco delle famiglie rom, arrivate a Bolzano durante e dopo i conflitti civili di matrice etnico/nazionalista dell’ex-Jugoslavia.
Elizabeth Hölzl è un’artista e fotografa meranese. Tra il 2004 e il 2006 ha frequentato il villaggio di Castel Firmiano. La serie di fotografie scattate allora alcune delle quali incluse in questo volume, sono state pubblicate nel numero monotematico della rivista culturale Arunda, “Sinti und Roma: Eine Spurensuche” (2005).
Libro fotografico Via Castel Firmiano Zero
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige2 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano7 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Sport7 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano