Bolzano
We Stop Covid: attestati ai medici e volontari rotariani che hanno sostenuto la campagna vaccinale

Mercoledì 17 novembre all’Hotel Castel Hörtenberg a Bolzano è avvenuta la cerimonia di consegna degli attestati ai volontari sudtirolesi di We Stop Covid da parte di Riccardo De Paola, past Governor Rotary 2060, iniziatore e coordinatore del progetto, alla presenza del dott. Peter Seebacher in rappresentanza dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige.
Il Distretto Rotary 2060 (che riunisce i 92 Club Rotary presenti in Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige/Südtirol e Veneto) ha promosso la creazione di una “task force” di soci rotariani, di medici ed amici del Rotary e della sua associazione giovanile Rotaract.
L’obiettivo consisteva nell’affrontare la campagna di vaccinazione di massa contro il COVID-19: una chiamata a cui hanno risposto tantissime persone. Sono 730 i volontari che hanno collaborato al progetto We Stop Covid, offrendo il proprio supporto e professionalità per la campagna vaccinale contro il COVID-19 in 25 Centri Vaccinali.
Ad oggi sono state vaccinate 3 milioni di persone con l’aiuto dei volontari We Stop Covid, che hanno prestato servizio per 45.000 ore per un valore totale di oltre 1.800.000 Euro.
Dall’inizio dell’anno il Distretto Rotary 2060 ha raccolto le adesioni dei soci, stabilendo con essi le mansioni da svolgere, grazie al dialogo avviato con le Aziende Sanitarie che hanno provveduto a segnalare le specifiche necessità. Inoltre, la lunga esperienza dei rotariani nelle più diverse parti del mondo per la somministrazione di vaccini si è rivelata anche fonte di idee e suggerimenti per ottimizzare le operazioni.
Le coordinatrici di We Stop Covid in Sudtirolo sono state Roberta Patat e Laura Piovesan Schütz
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?