Società
Acquasantiere vuote nella Festa del Battesimo, la diocesi: “Breve preghiera come alternativa”

Da ormai dieci mesi i fonti battesimali e le acquesantiere nelle chiese sono vuoti per ragioni igieniche causa Covid. Con la festa del Battesimo del Signore, domenica 10 gennaio, parte un’iniziativa di diversi Uffici diocesani per sottolineare, in tempo di pandemia, il semplice ma significativo rito della memoria del battesimo all’entrata e all’uscita della chiesa.
È un rito piccolo e poco appariscente che tutti conosciamo bene: raggiungere l’acquasantiera e farsi il segno della croce quando si entra in chiesa. Con questo rituale ricordiamo il nostro battesimo. Allo stesso modo il fedele si segna quando esce dalla chiesa per riprendere la sua vita quotidiana come battezzato, come inviato da Cristo.
Ma in questi mesi la crisi da Covid e le restrizioni connesse hanno svuotato le acquasantiere delle chiese: “La festa del battesimo del Signore, domenica 10 gennaio, è una buona occasione per mettere in rilievo il segno della croce all’ingresso e all’uscita della chiesa, nelle nostre parrocchie e comunità, come adulti e con i nostri figli“, sottolinea il direttore dell’Ufficio pastorale diocesano Reinhard Demetz.
Alcuni uffici diocesani (Ufficio pastorale, Ufficio matrimonio e famiglia, Ufficio scuola e catechesi) hanno pertanto promosso a partire da domenica prossima un’iniziativa che invita i fedeli a prendersi tempo sulla soglia della chiesa per fermarsi e farsi il segno della croce. Con una breve preghiera ogni persona è invitata a ricordarsi che si trova davanti a Dio da battezzata. Al rituale di benedizione si può ricorrere anche a casa, sottolineano i promotori, e può essere di sostegno in momenti particolarmente difficili.
Informazioni, testi di preghiera e altro materiale per partecipare all’iniziativa sono disponibili online al link www.bz-bx.net/it/memoriabattesimo
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa