Eventi
Al Noi TechPark di Bolzano, la prima edizione dell’evento: «L’Arte della Cura»
Sabato 15 Ottobre dalle ore 17.00 presso il Noi TechPark di Bolzano si inaugurerà la prima edizione dell’evento: “L’Arte della Cura”.
Un susseguirsi di mostre, spettacoli, conferenze, incontri testimonieranno quanto sia importante un agire centrato sull’attenzione alla persona, sull’ ascolto ricettivo, sulla comprensione in ambito sanitario e non solo.
Il percorso si snoderà attorno al tema della fragilità quale tratto ineludibile dell’umano e segreto della nostra evoluzione. Gli incontri con i protagonisti delle storie si traducono in “cultura della vita” attraverso sorprendenti rinascite di biografie personali e professionali.
Apre l’ evento un dialogo attorno alle Medical Humanities con la partecipazione di Fabio Roversi Monaco Giurista, accademico, Professore emerito dell’Università di Bologna, Arno Kompatcher Presidente Provincia di Bolzano con delega alla Sanità, Florian Zerzer, Direttore Generale Azienda Sanitaria di Bolzano, Luigina Mortari, Direttore Dipartimento Scienze Umane Università di Verona ed Antonio Lampis, Direttore Dipartimento Cultura ed Ambiente Provincia Bolzano
Seguiranno alcuni contributi moderati da Luca Calabrese, Direttore dell’otorinolaringoiatria di Bolzano, specialità particolarmente coinvolta dal tema della fragilità, sull’impegno sociale delle varie Associazioni che quotidianamente si confrontano con il tema della cura e della vulnerabilità: l’Associazione delle famiglie di bambini audiolesi, l’Associazione laringectomizzati, l’Associazione il Papavero der Mohn dedicata all’assistenza nel fine vita, la Lega Italiana contro i Tumori sede di Bolzano.
La dott.ssa Mara Durante porterà una comunicazione relativa alla ricerca sulla pratica dell’aver cura in ambito sanitario, finanziata dall’ Azienda Sanitaria della Provincia di Bolzano molto sensibile al tema – e cogestita in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona nella persona della Professoressa Luigina Mortari.
La città del futuro è pensata per la fragilità? È il tema della suggestiva relazione dell’architetto Claudio Lucchin che si interroga e ci interroga sulla vivibilità e possibilità di promozione di relazioni sociali degli spazi urbani.
La moderazione è affidata a Lucio Lucchin, Presidente Federazione UPAD, nonché co-organizzatore dell’evento insieme all’Associazione Salvatore Calabrese con il supporto dell’Azienda Sanitaria della Provincia di Bolzano.
La conclusione è allietata dalla cucina dello chef stellato Herbert Hunter, con uno “Show Cooking di Ricette di Velluto” finalizzato ad esaltare la bontà del cibo anche per chi soffre di disfagia ed un piccolo buffet per i presenti.
In chiusura la partecipazione straordinaria del musicista Alessandro Quarta: ‘’teatro e musica fra fragilità e bellezza’’ presentato da Giacomo Fornari – Direttore Conservatorio “Monteverdi” Bolzano.
L’artista è uno dei più virtuosi violinisti al mondo. Ha studiato con alcuni grandi del panorama musicale quali: Salvatore Accardo, Abraham Stern, Zinaida Gilels e Pavel Vernikov. Definito un musical genius dalla CNN è capace di regalare emozioni indescrivibili.
La manifestazione si svolgerà nella suggestiva cornice della sala ‘’Carroponte’’ del Noi Tech Park che sarà anche sede della mostra fotografica: “Ri-tratti di Cura” di Bruno Barillari e della galleria visuale “Anatomia Emozionale” a cura di Virginia Caldarella e Andrea Pennisi.
È previsto uno spazio libreria in cui sarà possibile incontrare gli autori tra i quali: Leonardo Mancini con il suo “Storia di una cicatrice “, Luca Calabrese con “Ricette di Velluto” e Lucio Lucchin con il suo ultimo volume “Ri-nutri”. Sarà possibile ricevere gratuitamente il volume “L’Arte della Cura” da parte dell’Azienda sanitaria di Bolzano ed il fascicolo “Percorsi di Prevenzione dei Tumori del Cavo Orale” a cura della Lega Italiana dei Tumori di Bolzano. L’ingresso sarà libero e aperto a tutta la popolazione.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige5 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige7 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Italia & Estero2 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero