Società
Alto Adige pedala, al via il 21 marzo la sesta edizione del cicloconcorso

Prende il via il 21 marzo per concludersi il 30 settembre la sesta edizione del ciclo-concorso Alto Adige pedala, aperto a quanti usano la bicicletta per andare al lavoro, a fare la spesa, nel tempo libero.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini ad utilizzare sempre più la bicicletta per gli spostamenti quotidiani.
“In questo modo non solo si potrà risparmiare, ma anche dare un contributo concreto alla salvaguardia dell’ambiente e fare qualche cosa di utile per la salute ed il benessere comune“, ha affermato l’assessore Daniel Alfreider.
L’utilizzo della bicicletta s’inserisce inoltre nell’agenda politica provinciale che mira alla realizzazione di una vera e propria Green region.
Percorrendo almeno 100 chilometri in bicicletta i partecipanti alla campagna potranno vincere dei premi che saranno estratti a sorte agli inizi di ottobre. I chilometri percorsi potranno essere semplicemente annotati sulla pagina web della campagna o caricati online attraverso un’apposita applicazione.
La pagina web www.altoadigepedala.bz.it sarà online nei prossimi giorni e si presenterà con un design moderno ed una grafica accattivante. Alto Adige pedala è un’iniziativa coordinata da Green mobility presso STA (Strutture Trasporto Alto Adige) e dall’Ecoistituto Alto Adige.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano6 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Il mercato rialzista sta prevalendo, come reagirà il Governo italiano?
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»