Alto Adige
Alto Adige:aumento prezzi delle materie prime. Assoimprenditori:”Grosse difficoltà per le imprese”

L’aumento dei prezzi delle materie prime sta creando grosse difficoltà anche alle imprese alimentari. Così, ad esempio, dopo un periodo di relativa stabilità, da fine 2020 è in rialzo il costo del grano. “Tra i motivi che hanno portato a questo aumento ci sono raccolti meno abbondanti rispetto al passato e importazioni in calo da paesi terzi. La richiesta molto forte che arriva dai mercati asiatici ha ripercussioni pesanti anche sui prezzi delle materie prime in Europa: l’aumento dei prezzi è infatti la conseguenza del riallineamento tra domanda e offerta”, spiega il Presidente della Sezione Alimentari di Assoimprenditori Alto Adige, Alexander Rieper.
Anche per altre materie prime come soia, mais o zucchero si sono registrati aumenti analoghi e sono aumentati anche i costi di trasporto, energetici e del packaging. “I produttori di alimentari e mangimi lavorano con margini di guadagno molto ristretti. Le materie prime incidono sui costi per il 70-75 per cento. Di conseguenza, rincari significanti non possono che riflettersi anche sui prezzi di vendita finali. Un meccanismo che alla fine incide sull’attività di imprese agricole e di produzione”, prosegue Rieper.
Le imprese alimentari stanno facendo grossi sforzi investendo in digitalizzazione, automazione ed efficienza energetica per migliorare ulteriormente la produttività e ridurre i costi. Ciò nonostante, l’esplosione dei prezzi delle materie prime comporterà inevitabilmente anche un aggiustamento dei prezzi dei prodotti finali: “Solo in questo modo – chiude il Presidente della Sezione Alimentari – possiamo rafforzare in maniera sostenibile la produzione locale, che proprio durante la pandemia ha dimostrato una volta di più la sua importanza”.
-
Eventi7 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige6 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta1 settimana fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Arte e Cultura6 giorni fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere