Alto Adige
Assegno di studio per la formazione delle professioni sanitarie

Possono richiedere la borsa di studio provinciale, tra gli altri, gli studenti dei seguenti settori sanitari: infermieristica, infermieristica pediatrica, podologia, fisioterapia, logopedia, ortopedia, assistenza medico-tecnica di radiologia, audiometria, analisi biomediche.
L’elenco completo è disponibile sul sito del Ministero della Salute. L’assessore alla salute, Thomas Widmann, afferma “Negli ultimi anni, ad esempio, hanno ricevuto la borsa di studio studenti delle facoltà di Innsbruck, Hall in Tirol, Berlino, Monaco e Padova. Siamo lieti di poter offrire anche a questi giovani professionisti nella formazione un sostegno finanziario. Inoltre, lavoriamo costantemente a misure per rendere l’inizio del lavoro in Alto Adige allettante per i laureati”.
La DURP serve come base per il calcolo
La modulistica e i criteri di assegnazione sono scaricabili dal portale web del Dipartimento alla Salute. Le domande di assegno di studio potranno essere presentate entro il 1° febbraio 2022, ore 12.00, presso l’Ufficio ordinamento sanitario, via Canonico Gamper 1, 3° piano, Bolzano, dove sono disponibili anche i relativi moduli.
La DURP “Dichiarazione Unificata di Reddito e Patrimonio” costituisce la base per il calcolo degli assegni di studio. Le dichiarazioni DURP e il certificato “Valore della situazione economica” (VSE), che misura la situazione economica del nucleo familiare del 2020, sono gratuite e possono essere richieste presso i patronati o i Centri di Autorizzati di Assistenza fiscale (CAAF) convenzionati.
L’assegno di studio va da 1.400 a 5.800 euro, a seconda del DURP e della situazione economica degli studenti, e non è associata ad alcun obbligo di servizio. Negli ultimi tre anni sono state approvate in media 40 domande ed è stata erogata una media di 3.225 euro per studente in borse di studio.
Per ulteriori informazioni è a disposizione l’Ufficio ordinamento sanitario: sig.ra Claudia Paulato – tel. 0471/418152 – 0471/418140, e-mail: ordinamentosanitario@provincia.bz.it.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station