Alto Adige
Pazienti Covid intensivi: in Alto Adige il numero continua a crescere

Con il continuo aumento dei ricoveri nei reparti Covid, ora anche le unità di terapia intensiva devono essere utilizzate per curare i pazienti che a causa del virus necessitano di queste cure.
All’inizio di dicembre, erano 13 i pazienti Covid assistiti nelle Terapie Intensive degli ospedali della provincia. Con il passare dei giorni il numero è aumentato ed ora sono 21 (situazione al 22.12.2021).
Questo ha portato l’ospedale di Silandro a dover essere nuovamente coinvolto nelle cure intensive di pazienti Covid, come nelle precedenti “ondate”.
Per l’Assessore provinciale Thomas Widmann, questo è un segno di quanto ora sia grave la situazione in provincia: “Purtroppo, il numero di persone che hanno bisogno di cure mediche intensive aumenta di giorno in giorno. Anche la situazione nei reparti normali è grave.
Soprattutto in vista delle prossime vacanze, è quindi essenziale osservare le regole di prevenzione: distanziamento, disinfezione delle mani e uso della mascherina. Tuttavia, la protezione migliore e più efficace resta la vaccinazione o il relativo richiamo“.
Anche il Direttore generale Florian Zerzer è preoccupato per i numeri in aumento: “Oggi abbiamo allestito un reparto per i pazienti di terapia intensiva Covid all’ospedale di Silandro.
Questo significa che, in questo ospedale, non ci sarà più un’unità per le cure intensive di persone non infettate dal Covid. Queste dovranno essere trasferite in altri ospedali“.
Di fronte alla gravissima situazione della Sanità altoatesino, il pensiero dell’Assessore provinciale Thomas Widmann va a tutte le collaboratrici e a tutti i collaboratori della Sanità che per mesi sono sempre stati al servizio dei malati e che lo saranno anche durante le festività natalizie.
“Il mio ringraziamento e il mio rispetto vanno a tutti e tutte loro, perché stanno facendo cose incredibili – è un dovere anche verso di loro cercare di fare tutto il possibile per porre fine a questa pandemia“.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Il mercato rialzista sta prevalendo, come reagirà il Governo italiano?
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»