Società
AVIS Alto Adige: si può continuare a donare. Tutti i contatti

Si può continuare a donare sangue ed emocomponenti nelle diverse sedi provinciali, perché le richieste di sangue non sono minori in questo periodo rispetto ai mesi precedenti
Le autorità sanitarie ricordano che si può continuare a donare sangue ed emocomponenti nelle diverse sedi provinciali, perché le richieste di sangue non sono minori in questo periodo rispetto ai mesi precedenti.
Sul territorio nazionale ogni giorno 1.800 pazienti hanno necessità trasfusionali, fanno sapere dal AVIS Alto Adige. In Alto Adige ogni mese vengono trasfuse in media 1-500 unità di globuli rossi e 230 unità di piastrine a favore di almeno 350 pazienti. Sono terapie non rinviabili, di supporto a patologie gravi.
Per questo chi è già donatore di sangue, con la donazione può dare un aiuto decisivo per garantire questa terapia che fa parte dei Livelli essenziali di Assistenza ed è terapia salvavita per molti pazienti.
L’importante è star bene e rispettare le seguenti condizioni:
– temperatura corporea inferiore a 37,5°C;
– nessun sintomo di raffreddamento o influenzale negli ultimi 14 giorni;
– nessun contatto persone con sindrome influenzale o con persone con infezione documentata da SARS-CoV-2 negli ultimi 14 giorni;
– nessun viaggio al di fuori dell’Italia in paesi segnalati da OMS;
– nessuna delle condizioni già sottoposte a sospensione temporanea per la legge trasfusionale (tatuaggi, contatti a rischio, endoscopie, viaggi);
Tutti i presidi ospedalieri dell’Alto Adige a garanzia dei cittadini applicano uno specifico protocollo di accesso, tramite prenotazione, che ha lo scopo di regolare l’afflusso dei donatori.
Ai consueti controlli predonazione si aggiunge la verifica della temperatura corporea.
Anche se con il sangue non è documentata la trasmissione del virus SARS-CoV-2, i donatori sono invitati, come di consueto, a segnalare se dovesse insorgere qualche problema di salute dopo la donazione.
AVIS Alto Adige Südtirol e le sue sedi nella provincia raccolgono le prenotazioni per le diverse sedi di prelievo, dando la precedenza a chi è già donatore attivo.
Per informazioni sedi AVIS:
AVIS Comunale Bolzano ODV (tel. 0471 400874, email: [email protected])
AVIS Comunale Merano e Burgraviato ODV (tel. 0473 442903, email: [email protected])
AVIS Val Pusteria ODV (tel. 0474 554039, email: [email protected])
AVIS Bressanone ODV (tel. 0472 825599, email: [email protected])
AVIS Comunale Silandro ODV (tel. 348 3989280, email: [email protected])
AVIS Comunale Vipiteno “Alta Valle Isarco” ODV (tel. 0472 774396 email: [email protected])
Servizio Aziendale di Immunoematologia e Trasfusionale e articolazioni organizzative:
S.I.T. Ospedale di Bolzano (tel. 0471 908290, email: [email protected])
Centro Trasfusionale Ospedale di Merano (tel. 0473 263088, email: [email protected]
Centro Trasfusionale Ospedale di Brunico (tel. 0474 581388, email: [email protected])
Centro Trasfusionale Ospedale di Bressanone (tel. 0472 813222
Unità di raccolta Ospedale di Silandro (tel. 0473 738111)
Unità di raccolta Ospedale di Vipiteno (tel. 0472 774401)
Unità di raccolta Ospedale di San Candido (tel. 0474 917111)
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Società6 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina