Arte e Cultura
Bolzanism Museum: sabato 2 luglio Walk Manhattan alle 10 e alle 17

Se siete passati nei dintorni di Piazza Don Bosco in questi giorni avrete sicuramente notato una novità…una novità BLU di 5 metri quadri! Quest’anno l’iconico Infopoint del Bolzanism Museum ha una nuova casa ed è proprio in Piazza Don Bosco davanti alla Scuola Primaria Don Bosco a Bolzano. Fino al 15 ottobre sarà aperto tutti i lunedì mattina con orario 10:00 – 12:30 e il sabato 9:30 – 12:30 e 16:30 – 18:00.
A partire dal 18 giugno 2022, tutti i sabati fino al 15 ottobre si alterneranno inoltre le Walk: veri e propri spettacoli teatrali itineranti particolarmente coinvolgenti, un cammino interattivo attraverso i quartieri in cui una passeggiata urbana prende l’inedita forma di un racconto teatrale che si snoda fra le case e i cortili della città.
Gli speciali “narratori” che accompagneranno i visitatori sono dei giovani storyteller (Victoria Angerer, Oscar Bettini, Elisa Galter, Anastasja Giacomuzzi, Fabian Kiener, Diletta La Rosa, Anna Minuzzo,Tracy Oberti, Christopher Pasqualini, Valeria Purzer, Chiara Sartori, Almut Sparer, Marco Serena, Giacomo Santi) formati dalla regista Flora Sarrubbo e dal regista Christian Mair attraverso un workshop intensivo sullo storytelling e il teatro.
Sabato 2 luglio è il turno della Walk Manhattan (partenza dall’infopoint in Piazza Don Bosco alle 10 e alle 17) in lingua italiana che avrà come focus il quartiere Europa-Novacella: dal primo grattacielo del quartiere agli iconici Pifferi, attraverso le vicende storiche e urbanistiche che hanno posto le basi della Bolzano contemporanea. Per partecipare è necessario prenotare online sul sito www.bolzanism.com/walk. Per conoscere tutte le date si può consultare il sito www.bolzanism.com, per informazioni si può chiamare il 392 1344266 o scrivere una mail a [email protected].
Bolzanism Museum è l’evoluzione di un esperimento di mediazione urbana tra le architetture popolari di Bolzano Ovest e i loro abitanti, avviato da Cooperativa 19 e Campomarzio nel 2017 grazie ad un bando promosso dall’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia autonoma di Bolzano.
Nel 2019 con il Teatro Cristallo e il Cristallo Young, punti di riferimento culturale della comunità di Bolzano Ovest, nasce l’idea di sistematizzare il progetto creando il Bolzanism Museum, il primo esperimento in Italia di museo sul social housing e le architetture popolari, che ha visto la sua prima stagione di apertura nel 2020.
Il Bolzanism Museum viene realizzato con il contributo dell’Ufficio Politiche giovanili e dell’Ufficio Bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano ed è sostenuto dal Comune di Bolzano, sponsor del progetto sono l’Azienda di Soggiorno di Bolzano, Confesercenti Alto Adige e Ipes-Wobi.
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Arte e Cultura2 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Sport2 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Ambiente Natura2 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Alto Adige2 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Laives2 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Merano2 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Alto Adige2 giorni fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Musica2 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Bolzano2 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Alto Adige22 ore fa
Coronavirus: 5 casi positivi da PCR e 260 test antigenici positivi