Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Le nostre storie

Buon compleanno “Dolcemente Inventando”. La foodblogger Alessandra Uriselli ci racconta la sua storia

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Si chiama Alessandra, classe 1983, nata e cresciuta in Calabria fino all’età di 18 anni ed è la food blogger del nostro giornale.

Parla sei lingue oltre all’italiano (inglese, tedesco, francese, spagnolo, portoghese e albanese) è mamma, lavoratrice, moglie e blogger di cucina nel tempo libero.

Alessandra, moglie, mamma, blogger. Come descrivi la tua personalità a chi ti segue?

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ho sicuramente una personalità forte e comunicativa. Il mio carattere è solare e di indole ottimista, socievole, spigliata e amante della vita, sempre sorridente anche quando si presentano le avversità“.

Quali sono i tuoi hobby, cosa ti piace fare oltre la cucina?

Sin da bambina ho sempre amato le lingue straniere, la cucina, la fotografia, la poesia, la musica, i viaggi, la bellezza e l’essere donna. Mi reputo una persona eclettica, mi piace la moda, la femminilità, il make-up (ogni tanto mi diletto a truccare le amiche), nei ritagli di tempo realizzo gioielli fatti a mano e adoro cantare“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Chi ti è stato di ispirazione?

Ammiravo la mia mamma mettersi il rossetto davanti allo specchio, adoravo le attrici dei film anni ’50 e speravo diventare da grande una donna elegante e fine, come le dive di quegli anni. Rimanevo incantata a guardare le torte di mia zia Maria e speravo di diventare brava la metà di quanto lo era lei“.

Esiste un momento che ti ha cambiato la vita?

All’età di 11 anni, a causa di una brutta peritonite non diagnosticata e di un’infezione all’intestino, stavo per perdere la vita ma qualcuno lassù mi ha salvato.

La ripresa è stata difficile, non ho mangiato per 17 lunghi giorni, non ho potuto bere per 13 lunghissimi giorni. Ma nonostante avessi perso tantissimi kg e quasi tutti i capelli nei mesi a venire, la gioia di vivere non mi è mai passata.

Anzi, da allora la vita mi appare ancora più bella e piena di senso, ho compreso che bisogna vivere con intensità ogni giorno della propria esistenza e che bisogna dire e dimostrare sempre quanto amate le persone a voi care“.

Come ti sei ripresa da questo momento difficile?

Ero diventata una ragazzina molto più matura dell’età che avevo. Scrivevo poesie nel tempo libero. Vinsi alcuni concorsi per dei miei componimenti poetici, uno dei quali in lingua inglese.

Nel 2001, la mia famiglia si trasferisce a Bolzano e dopo 4 anni di scuole superiori a Catanzaro, ho frequentato l’ultimo anno di scuola superiore nel capoluogo altoatesino. Il cambiamento è stato forte e repentino ma non mi sono mai piegata“.

Amavo studiare e, nonostante le difficoltà economiche della mia famiglia, ho deciso di iscrivermi alla facoltà di Lingue e letterature moderne dell’Università di Trento l’anno successivo, lavorando assiduamente per potermi mantenere da sola gli studi“.

Poi, è arrivato l’amore…

Sì. Nel 2005 ad una festa universitaria ho conosciuto il mio attuale marito e al secondo anno di università, ho deciso di cercarmi un appartamento e di trasferirmi a Trento dove, nel 2007,  ho conseguito la laurea in lingue (tedesco, inglese e portoghese).”

L’anno successivo sono partita per la Germania per perfezionare il mio tedesco e al mio ritorno ho conseguito il patentino A di bilinguismo“.

E dall’amore son nati due bambini meravigliosi….

Nel 2011 sono diventata mamma per la prima volta e nel 2012, dopo quasi 10 anni di permanenza trentina, sono ritornata a vivere a Bolzano. Nel 2014 sono diventata mamma per la seconda volta. Ho sempre lavorato, a parte le pause di maternità e adoro sentirmi autonoma. Infatti, dopo tanti anni, a maggio scorso ho finalmente conseguito la patente di guida e adesso mi sento ancora più indipendente“.

Perchè hai deciso di aprire un blog di cucina?

Nel mese di febbraio 2012 ho aperto un blog di cucina che mi ha dato tante soddisfazioni e che al momento curo ancora, quasi quotidianamente. L’ho aperto perchè cucinare mi fa sentire una persona migliore e mi mette in pace col mondo.

Le mie passioni in campo culinario sono i dolci e la cucina etnica, ma ho uno spiccato amore verso la cucina altoatesina e calabrese.

Adoro fotografare cibi, persone, paesaggi e catturare i ricordi della vita attraverso gli scatti della mia macchina fotografica.

Durante questi anni di blog ho avuto la soddisfazione di vincere diversi concorsi di cucina, di poter pubblicare le mie ricette su alcune riviste e rubriche on line e qualche mese fa ho avuto l’onore di partecipare ad una trasmissione televisiva di cucina su La 7 gold“.

Oggi il tuo blog di cucina compie 8 anni. Raccontaci di quando è nato

Il mio blog DOLCEMENTE INVENTANDO nasceva 8 anni fa come oggi, in un freddo pomeriggio di febbraio. Ero a casa in maternità dal lavoro, la mia piccola aveva pochi mesi di vita e io avevo bisogno di raccontare qualcosa della mia passione culinaria.”

Puntualmente, ogni volta che qualcuno veniva a cena da me o a trovarmi, mi chiedeva la ricetta di quello che avevo preparato. Così, su consiglio di alcune amiche, con un po’ di imbarazzo ma con la voglia di mettermi in gioco, ho deciso di aprire un sito online.

Da allora non ho più abbandonato il Blog. Mi dedico con passione alle ricette e alle foto da pubblicare per renderlo sempre più bello e interessante.

A volte mi vengono delle idee nei momenti più impensati e non vedo l’ora di correre in cucina per sperimentare nuove ricette. Adoro cucinare e scrivere perché mi fa sentire una persona libera e felice e amo comunicare con le persone“.

Quali sono i progetti per il futuro?

Ho ancora tanti sogni nel cassetto e spero possano avverarsi un giorno. Il motore della mia vita è l’amore.

Non ho mai provato invidia per nessuno, solo tanta ammirazione per chi mi insegna sempre qualcosa e arricchisce la mia vita, giorno dopo giorno“.

Quale consigli ti senti di dare a chi ti segue?

Credo fortemente nella positività: se sorridi la vita ti sorride. Se a volte le cose non vanno come vorremmo, la nostra forza interiore riesce a farci rialzare. Un consiglio che mi sento di dare è quello di cercare di costruire la felicità seguendo le proprie emozioni e inclinazioni“.

Grazie Alessandra, alla prossima ricetta. Buon dolcissimo ottavo compleanno!

L’intervista de La Voce di Bolzano è alla Dott.ssa Alessandra Uriselli – Foodblogger, foodwriter, freelancer

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Sport8 ore fa

FCS ed il nuovo allenatore Valente pronti per l’ardua trasferta al San Nicola contro il Bari

Sport8 ore fa

I Foxes scivolano in Carinzia e perdono 5 a 3

Benessere e Salute19 ore fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria19 ore fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero20 ore fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino21 ore fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza2 giorni fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige2 giorni fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport2 giorni fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport2 giorni fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige2 giorni fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone2 giorni fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Archivi

Categorie

più letti