Alto Adige
Caldaro, scoppia la polemica: 5.200 firme raccolte per il libero accesso al lago

Una petizione online rivolta a garantire l’accesso libero al Lago di Caldaro sta scuotendo l’opinione pubblica. Fino ad ora, la petizione ha raccolto oltre 5.200 firme, scatenando un dibattito acceso non solo sui social network ma anche tra i cittadini della zona.
Le critiche si concentrano sul fatto che l’accesso al lago è limitato a coloro che possono permettersi di pagare l’ingresso, escludendo di fatto i meno abbienti e coloro che cercano un’attività ricreativa a basso costo. Un punto di vista che non passa inosservato e che alimenta una discussione animata e a tratti aspra.
L’associazione di consumatori Robin ha espresso le sue preoccupazioni in una lettera aperta al presidente della Provincia, Arno Kompatscher. “In quanto proprietaria del Lago di Caldaro e dell’area militare circostante, la Provincia ha ora l’opportunità di rispondere direttamente alle preoccupazioni dei cittadini altoatesini riguardo l’accesso libero al lago”, afferma la lettera.
L’associazione insiste affinché l’interesse generale prevalga su quello privato. “Finché l’accesso pubblico al Lago di Caldaro non sarà garantito, e i primi bagnanti non potranno tuffarsi nelle sue acque e rilassarsi sul prato al sole, continueremo a far sentire la nostra voce attraverso la petizione e le proteste”, conclude il gruppo Robin.
La petizione e la discussione che ne è scaturita segnalano una crescente preoccupazione per la democratizzazione dell’accesso alle risorse naturali. La questione non è solo di carattere locale, ma solleva interrogativi più ampi sulla gestione dell’ambiente e sulla capacità di garantire l’accesso equo e sostenibile a tutta la popolazione.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Italia & Estero2 settimane fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Home2 settimane fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie
-
Laives1 settimana fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Italia & Estero2 settimane fa
Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti
-
Trentino5 giorni fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero1 settimana fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua