Arte e Cultura
Casa Hofer a Stelvio sarà sottoposta a vincolo monumentale

La cosiddetta “Casa Hofer” è un edificio risalente al secolo scorso. Nel corso dell’odierna seduta (19 settembre), la Giunta ha deciso di porre l’abitazione sotto tutela storico-artistica.
Il Comune di Stelvio, proprietario dello stabile, aveva espresso in precedenza parere favorevole rispetto alla tutela diretta dell’edificio. La conservatrice provinciale, Karin Dalla Torre, aveva accertato l’interesse culturale dell’edificio, avviando la procedura per il nuovo vincolo diretto di tutela storico-artistica.
“Casa Hofer è un edificio compatto a struttura massiccia con un tradizionale tetto a capanna di fine secolo. Sia la facciata che gli arredi interni sono molto ben conservati. L’edificio, inoltre, caratterizza il centro storico di Stelvio.
“L’edificio residenziale viene ristrutturato dal Comune di Stelvio nell’ambito del progetto del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Per la prima volta, i lavori verranno seguiti congiuntamente dalla Soprintendenza provinciale ai beni culturali e dall’Istituto per le energie rinnovabili di Eurac, per sviluppare soluzioni in questo progetto pilota, che implementino misure di riqualificazione energetica, compatibili con le vocazioni dei monumenti”, spiega la conservatrice provinciale Dalla Torre. Oggi, dunque, l’Esecutivo ha autorizzato la soprintendente ai beni culturali a presentare domanda di tutela per le particelle dell’edificio all’Ufficio del libro fondiario di Silandro .
Casa Hofer si sviluppa su due piani, un sottotetto e una cantina parziale. La facciata presenta assi regolari delle finestre, stipiti rossi, finestre invernali bianche, come anche cerniere e ferramenta dell’epoca. La casa presenta una disposizione degli ambienti semplice e funzionale, con una scala d’epoca nell’ingresso laterale, e un arredamento di qualità con finestre, porte, pavimenti, rivestimenti del salotto e due stufe a torre in mattoni. Il sottotetto con struttura d’epoca è stato leggermente rialzato con lavori di muratura e consente la trasformazione in mansarda, secondo la relazione presentata dalla Soprintendenza provinciale ai beni culturali.
-
Merano1 settimana fa
Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Alto Adige2 giorni fa
Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti
-
Merano7 giorni fa
Merano: autista prende per il collo un ragazzino
-
Bressanone2 settimane fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Val Venosta4 giorni fa
Tragico incidente nel pomeriggio, un’auto si ribalta, morto il conducente
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
Grave scontro auto-moto con incendio all’ingresso della galleria
-
Alto Adige1 settimana fa
Il cielo è rosso nella notte: una rara aurora boreale sulle Dolomiti
-
Alto Adige3 giorni fa
Tragico incidente in mattinata, morto un motociclista
-
Bolzano1 settimana fa
Bimbi adescati con dolciumi all’uscita da scuola: è allarme nelle elementari della città
-
Bolzano2 settimane fa
Domani la manifestazione bolzanoinbici 2023: la grande festa dedicata alle due ruote
-
Alto Adige2 settimane fa
Florian Nussbaumer morto in moto, è omicidio stradale, arrestato un coetaneo