Arte e Cultura
Casa Hofer a Stelvio sarà sottoposta a vincolo monumentale
La cosiddetta “Casa Hofer” è un edificio risalente al secolo scorso. Nel corso dell’odierna seduta (19 settembre), la Giunta ha deciso di porre l’abitazione sotto tutela storico-artistica.
Il Comune di Stelvio, proprietario dello stabile, aveva espresso in precedenza parere favorevole rispetto alla tutela diretta dell’edificio. La conservatrice provinciale, Karin Dalla Torre, aveva accertato l’interesse culturale dell’edificio, avviando la procedura per il nuovo vincolo diretto di tutela storico-artistica.
“Casa Hofer è un edificio compatto a struttura massiccia con un tradizionale tetto a capanna di fine secolo. Sia la facciata che gli arredi interni sono molto ben conservati. L’edificio, inoltre, caratterizza il centro storico di Stelvio.
“L’edificio residenziale viene ristrutturato dal Comune di Stelvio nell’ambito del progetto del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Per la prima volta, i lavori verranno seguiti congiuntamente dalla Soprintendenza provinciale ai beni culturali e dall’Istituto per le energie rinnovabili di Eurac, per sviluppare soluzioni in questo progetto pilota, che implementino misure di riqualificazione energetica, compatibili con le vocazioni dei monumenti”, spiega la conservatrice provinciale Dalla Torre. Oggi, dunque, l’Esecutivo ha autorizzato la soprintendente ai beni culturali a presentare domanda di tutela per le particelle dell’edificio all’Ufficio del libro fondiario di Silandro .
Casa Hofer si sviluppa su due piani, un sottotetto e una cantina parziale. La facciata presenta assi regolari delle finestre, stipiti rossi, finestre invernali bianche, come anche cerniere e ferramenta dell’epoca. La casa presenta una disposizione degli ambienti semplice e funzionale, con una scala d’epoca nell’ingresso laterale, e un arredamento di qualità con finestre, porte, pavimenti, rivestimenti del salotto e due stufe a torre in mattoni. Il sottotetto con struttura d’epoca è stato leggermente rialzato con lavori di muratura e consente la trasformazione in mansarda, secondo la relazione presentata dalla Soprintendenza provinciale ai beni culturali.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano1 settimana fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige6 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero3 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Alto Adige1 settimana fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bressanone5 giorni fa
Pestaggio shock: 18enne insultato e aggredito brutalmente, polemiche sull’indifferenza dei presenti
-
Hi Tech e Ricerca1 settimana fa
Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech