Sport
Conclusa la stagione di pallamano. Bolzano punta all’ipotesi una final four a giugno

La stagione 2019/2020 della pallamano italiana è ufficialmente conclusa. La decisione è stata ratificata dal Consiglio Federale svolto ieri (domenica, ndr): tutti i campionati, dalle giovanili fino alla Serie A1, sono definiti conclusi ed omologati con le classifiche stilate secondo il quoziente “punti/gare giocate”.
Resta aperto uno spiraglio per l’assegnazione dello Scudetto: se la situazione dovesse migliorare, la FIGH ha lasciato aperta la possibilità di svolgere una Final 4 in Abruzzo a giugno a cui parteciperebbero Conversano, Bolzano, Cassano Magnago e Sassari.
Non ci saranno retrocessioni, mentre vengono assegnate le promozioni dalla Serie A2 che vanno d’ufficio alle prime nei gironi della serie cadetta: Molteno, Cingoli e Siracusa. Sulla carta, dunque, la prossima stagione prevede una Serie A1 a 17 squadre senza PlayOff, con la speranza che tutte le aventi diritto si presentino ai nastri di partenza del massimo campionato, nonostante la situazione di totale incertezza verso il futuro soprattutto a livello sportivo.
È quindi un arrivederci a settembre – sperando che la situazione di emergenza sanitaria possa rientrare – quello che la pallamano italiana lancia ai propri appassionati, atleti, tecnici e dirigenti.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche le squadre locali hanno già lanciato l’appello a tutti i giovani del proprio vivaio a non perdere di vista l’importanza dello sport per ripartire con lo stesso entusiasmo, determinazione e passione il prossimo anno sportivo, riprendendo da dove si è bruscamente interrotta l’attività.
Con l’obiettivo primario di superare l’emergenza sanitaria, la sfida sarà quella di mantenere compatto l’assetto societario, alimentando l’entusiasmo nell’ambiente e promuovendo i valori dello sport nella vita quotidiana, soprattutto dei giovani, per una sana e positiva ripartenza in futuro.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano