Sport
Morta Deborah Fiorani. Addio all’esistente allenatrice del Basket Club Bolzano Alperia

E’ di questa sera (24 aprile) la triste notizia della scomparsa di Deborah Fiorani. La 51enne era assistant coach fino allo scorso anno del Basket Club Bolzano Alperia, serie A2 femminile, al fianco di coach Roberto Sacchi.
Deborah Fiorani dopo una lunga carriera sui campi di serie A e dopo essersi laureata all’Isef aveva intrapreso la professione di insegnante di educazione fisica e allenatrice/istruttrice di basket. Dallo scorso anno era iniziata la collaborazione tra Deborah e il BCB proprio con il minibasket.
Deborah aveva esordito giovanissima in prima squadra in A2 con il BCB, per poi calcare prestigiosi parquet d’Italia di serie A1 e A2. E’ stata allenatrice FIP con qualifiche di Allenatrice Nazionale di Pallacanestro, di Minibasket e Formatore di II livello. A Bolzano nel 2014 aveva creato una sua società specializzata rivolta ai più giovani, che propone minibasket e attività motoria per i bambini/e dai 5 agli 11 anni di età: “l’Accademia del Divertimento“, con la quale il Basket Club Bolzano collabora dalla scorsa stagione.
Ultimo successo di Deborah Fiorani in ordine temporale in qualità di tecnico era stata la promozione in serie C Silver maschile con la società Piani Junior di Bolzano, del presidente Vanni Barion, nella stagione 2018/19 dopo un’annata trionfale. Grande il dolore in tutto il mondo del basket che si stringe attorno al figlio Francesco e ai familiari tutti.
(fonte megabasket.it)
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy