Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Valle Isarco

Controlli nelle malghe: individuate diverse inadempienze, sanzioni per 31mila euro

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Nelle scorse settimane estive, i carabinieri della Compagnia di Vipiteno, unitamente all’ Ispettorato del Lavoro della Provincia di Bolzano hanno svolto serrati controlli presso le malghe ed i rifugi presenti a Vipiteno, Racines e in Val di Fleres al fine di verificare la regolare occupazione dei lavoratori ed il rispetto della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

L’esito del controllo ha consentito di individuare diverse inadempienze in materia di lavoro quali ad esempio la mancata formazione dei dipendenti sulla sicurezza o la mancata verifica degli impianti elettrici.

In una malga sono altresì venute meno le condizioni di conformità degli alloggi destinati ai lavoratori, lasciati soggiornare in un sottotetto, ambiente non ritenuto dalla legge idoneo per essere abitabile.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Dai controlli effettuati è emerso tuttavia un dato positivo, riguardante la posizione degli stessi lavoratori: su un totale di undici baite e malghe controllate, 35 sono stati i lavoratori individuati ed identificati, tutti in regola e correttamente assunti.

Per le violazioni riscontrate i militari hanno denunciato alla Procura di Bolzano tre diversi proprietari, individuati quali responsabili rivestendo gli stessi la qualifica di datore di lavoro.

Le sanzioni irrogate ammontano ad un totale di 31.000 euro. Per una malga è altresì scattata la sospensione dell’attività lavorativa. L’obbiettivo prefissato rimane quello di garantire il rispetto delle norme e la sicurezza dei lavoratori.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige12 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società15 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero15 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società15 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino15 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport24 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti