Alto Adige
Covid, aumentano i casi. Restrizioni per Sesto e Monguelfo. Da lunedì nuova ordinanza per tutto l’Alto Adige

La crescita dei casi di positività al Covid-19 avvenuta negli ultimi giorni ha spinto il presidente Arno Kompatscher, dopo un’attenta analisi assieme agli esperti del settore sanitario, a intraprendere nuove misure riguardanti sia i cluster di Sesto Pusteria e Monguelfo, sia l’intero territorio provinciale.
Nei Comuni di Sesto Pusteria e Monguelfo – Tesido sono infatti stati individuati due focolai che hanno fatto aumentare notevolmente il numero di persone affette da Coronavirus: da qui la decisione di elaborare le ordinanze contingibili e urgenti numero 43 e 44, che sono state firmate nella serata di ieri (15 ottobre) dal presidente della Provincia.
“Le misure entreranno in vigore da subito – ha annunciato Kompatscher – e saranno valide per i prossimi 14 giorni. In questo modo puntiamo a contenere il numero dei casi e a circoscriverli“.
Bar chiusi e manifestazioni sospese
In concreto, sia a Sesto Pusteria che a Monguelfo, verranno chiusi tutti i bar, mentre i ristoranti potranno rimanere aperti solamente fino alle ore 18. Fanno eccezione, per quanto riguarda l’orario serale, soltanto i ristoranti degli alberghi che devono fornire i pasti ai propri ospiti. Oltre a ciò, viene sospesa ogni manifestazione di qualsiasi tipo, dalle feste agli eventi sportivi e culturali, mentre le cerimonie civili e religiose come matrimoni, funerali o battesimi potranno avere luogo solamente in presenza di un ristretto numero di familiari per un massimo di 15 persone.
Oltre a ciò, all’interno del territorio comunale dei due cluster scatta l’obbligo di indossare la mascherina tranne che all’interno della propria abitazione oppure all’aperto in condizioni di isolamento da altre persone. A cittadine e cittadini, infine, è raccomandato di limitare gli spostamenti da e verso tali comuni per limitare la diffusione del virus.
Da lunedì nuove regole in tutto l’Alto Adige
Nel corso della giornata di oggi (16 ottobre) il presidente Arno Kompatscher firmerà inoltre una nuova ordinanza che sarà in vigore da lunedì 19 ottobre alla fine del mese di novembre e che varrà per tutto il territorio altoatesino. Durante le manifestazioni pubbliche sarà vietata la distribuzione di cibi e bevande, e dalle ore 18 nei bar potranno essere somministrati cibi e bevande solo a persone che occupano posti a sedere sia all’aperto che al chiuso. Per quanto riguarda gli orari di chiusura, i bar dovranno abbassare le saracinesche alle ore 23, mentre i ristoranti non potranno restare aperti oltre le ore 24.
Le cerimonie civili e religiose potranno ospitare un massimo di 30 persone e all’interno delle chiese continueranno a valere i protocolli attualmente in essere. Per quanto riguarda le attività sportive amatoriali (fanno eccezione quelle professionistiche, dilettantistiche e degli enti di promozione), stop agli sport di contatto che si svolgono al chiuso, forte raccomandazione di evitare gli sport di contatto all’aperto e divieto di utilizzo degli spogliatoi.
“Si tratta di contesti che si sono dimostrati particolarmente fertili per la diffusione delle infezioni“, conclude il presidente della Provincia. L’ordinanza che verrà firmata oggi (16 ottobre) prevederà anche l’invito a utilizzare canali e strumenti digitali per l’organizzazione di assemblee e manifestazioni di vario genere.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie