Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Cybersecurity: la Provincia collabora con i partner a tre progetti

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Attraverso tre progetti nel campo della cybersecurity, la Ripartizione informatica della Provincia, Informatica Alto Adige Spa e altri partner vogliono migliorare la protezione di dati e sistemi sensibili da attacchi ed abusi. Le risorse finanziarie del Pnrr ne rendono possibile l’attuazione. Questo quanto emerso nel corso di un convegno sulla cybersecurity organizzato giovedì 29 giugno a Bolzano.

Dati sicuri per servizi sicuri

La digitalizzazione contribuisce in modo significativo alla qualità della vita e fa parte della strategia di sostenibilità della Provincia, ha dichiarato il presidente Arno Kompatscher nel corso della conferenza sulla cybersecurity. “Per offrire ai cittadini servizi digitali migliori, abbiamo bisogno di infrastrutture adeguate, ma anche l’acquisizione di competenze e, soprattutto, di una sicurezza informatica uniforme”, ha sottolineato Kompatscher.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Anche il direttore generale della Provincia, Alexander Steiner, ha sottolineato l’importanza della formazione, obbligatoria per i dipendenti dell’Amministrazione provinciale. Secondo Steiner, attualmente la Provincia offre 1.000 servizi digitali ai cittadini. “I dati sono l’oro del futuro e devono quindi essere protetti di conseguenza: tutti gli sforzi in questo settore vanno a beneficio dei cittadini”, ha detto Steiner.

Servono risorse e cooperazione

Tutti, prima o poi, entrano in contatto con programmi o e-mail con funzioni dannose quando usano Internet, il che rende ancora più importante creare una protezione adeguata. Tuttavia, la sicurezza informatica è un servizio trasversale e quindi il coinvolgimento di tutte le parti interessate è fondamentale”, ha sottolineato Josef Hofer, direttore della Ripartizione informatica

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Anche Luca Nicoletti, dirigente dell’Agenzia nazionale per la sicurezza informatica, ha sottolineato l’importanza del lavoro di sicurezza in un ambiente di rete per soddisfare le esigenze di cittadini e imprese, motivo per cui il finanziamento fornito dal Pnrr è particolarmente importante.

Per realizzare i progetti servono ancora risorse, soprattutto personale e collaborazione, ma in passato l’Autonomia dell’Alto Adige è stata spesso d’aiuto“, ha dichiarato il presidente di Informatica Alto Adige Spa, Oskar De Iorio, descrivendo la società come il fiore all’occhiello della Provincia in campo digitale.

“I tre progetti, cofinanziati con quasi due milioni di euro attraverso il Pnrr, rafforzeranno i processi già attivi per una maggiore sicurezza informatica” ha affermato Simonetta Maina, responsabile della sicurezza informatica dell’Amministrazione provinciale, sottolineando che negli ultimi anni sono stati realizzati dieci progetti in questo settore.

I due responsabili del progetto, Costantina Caruso, esperta digitale della Ripartizione Informatica e Francesco Terracciano, security manager di SIAG, hanno evidenziato, infine, gli approcci metodologici per i futuri sviluppi della cybersecurity.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Sport1 ora fa

FCS ed il nuovo allenatore Valente pronti per l’ardua trasferta al San Nicola contro il Bari

Sport1 ora fa

I Foxes scivolano in Carinzia e perdono 5 a 3

Benessere e Salute13 ore fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria13 ore fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero13 ore fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino15 ore fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza1 giorno fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige1 giorno fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport1 giorno fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport1 giorno fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige2 giorni fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone2 giorni fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Archivi

Categorie

più letti