Italia ed estero
Decreto Proroghe: cade obbligo al 50% in P.A ma mancano concessioni balneari, molti i rinvii

Dopo l’ok del Pnrr, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera anche la Decreto Proroghe. Il provvedimento composto da 11 articoli contiene una serie di proroghe che spaziano dallo smart working in P.A., ai bilanci degli enti locali di commercio, i documenti di riconoscimento, fino alle patenti.
Per il tema smart working, via libera all’estensione fino al 30 settembre senza accordo sindacale e, per la Pubblica Amministrazione salta il vincolo che il 50%del personale sia impiegato con il lavoro agile. Scende infatti dal 30% al 15% la soglia minima dei piani organizzativi per questa modalità.
La proroga al 30 settembre è prevista anche per il periodo di validità dei documenti di identità e di riconoscimento con lo spostamento del termine entro cui sostenere la prova teorica della patente di guida. Si prevede infatti, che per le domande presentate nel 2020, il quiz dell’esame possa essere sostenuto per tutto il 2021, mentre per quelle presentate dal 1 gennaio fino alla fine dello stato di emergenza si avrà un anno di tempo anziché 6 mesi.
Con l’approvazione del decreto, alle camere di commercio e agli enti locali sarà lasciato più tempo per chiudere i bilanci. I termini per la promulgazione dei rendiconti di gestioni 2020 degli enti locali slitta al 31 maggio 2021. Per la stessa data, andrà deliberato anche il bilancio di previsione 2021. Anche il “Golden Power”, la norma nata per evitare possibili svalutazioni di borsa o perdita di liquidità sarà estesa fino al 31 dicembre ma solo nei settori di rilevanza strategica.
L’unico grande assente della bozza toccherebbe le misure sulle licenze degli ambulanti e sulle concessioni balneari, sul quale la Commissione Europa ha chiesto di fornire dettagli visto che nel capitolo del Pnrr il tema non è stato toccato. Dal Governo hanno fatto sapere che per le spiagge si valuta una norma ponte che faccia riferimento ad una riforma di sistema.
-
Alto Adige4 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica2 giorni fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige2 settimane fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni