Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Economia e Finanza

Economia italiana, “Almeno due anni per tornare a livelli pre – covid ”: parola di Visco

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

All’Italia basterebbero almeno “ un paio di anni” di anni perché l’economia ritorni a viaggiare a livelli pre – covid. A dare questo orizzonte temporale è stato il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco durante un’intervista a Bloomberg tv, sottolineando che: “ la ripresa proseguirà l’anno prossimo ma non si tornerà a livelli pre – Covid prima di almeno un paio di anni”.

Visco ha inoltre spiegato che per dare una data certa sarà necessario considerare come si svilupperà la pandemia e quali saranno gli eventuali rischi dei cosiddetti “stop and go”, di questi mesi. Il Governatore avverte poi, che le misure introdotte a sostegno dell’economia non vengano ritirate troppo presto, ma piuttosto rimangano “ più accomodanti”.

Certo che i dati del terzo trimestre saranno migliori di quanto previsto fino ad ora, sottolinea l’utilità e la bontà dei fondi europei per l’economia italiana. Per questo motivo, il Governatore della Banca d’Italia insiste nell’utilizzare bene le risorse del Recovery Fund e investirli nei problemi strutturali già da tempo noti al Governo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Visco ha poi parlato della prossima presidenza italiana al G20 che scatterà dal prossimo 1 dicembre per tutto il 2021. Durante la sua prossima presidenza Visco si focalizzerà sui nuovi modi di vivere. In particolare, una delle trasformazioni principali sarà quella digitale con la presidenza italiana che discuterà della digitalizzazione e di come renderla più efficacie per la produttività. Oltre a questo, anche la questione dei cambiamenti climatici e della sostenibilità ambientale, questione importante e 17già al centro di molti dibattiti internazionali.

NEWSLETTER

Italia ed estero7 ore fa

Si dimettono dal lavoro oltre 44 mila mamme, ecco perché

Trentino7 ore fa

Carabinieri di Storo denunciano tre albanesi per violenza

Merano8 ore fa

Femminicidio a Merano: il caso approda in Corte d’Assise

Alto Adige9 ore fa

CTCU: attenzione ai call center che aprono la “caccia grossa” ai clienti

Economia e Finanza14 ore fa

CNA e la cooperativa propongono un aumento graduale e ragionevole delle licenze di Taxi

Italia ed estero15 ore fa

Ultimo saluto a Giulia Cechettin: migliaia le persone presenti. Turetta potrà seguire il funerale

Politica15 ore fa

Galateo (FdI) esordisce: “L’autonomia patrimonio di tutti gli altoatesini, costruiamola insieme, no ultimatum al governo”

Politica16 ore fa

Premierato, audizione in Senato per il presidente Kompatscher: scetticismo e preoccupazioni per la Provincia

Ambiente Natura17 ore fa

Bostrico nei boschi: osservare l’insetto e intervenire durante l’inverno

Benessere e Salute17 ore fa

La sfida del Gambero rosso della Louisiana: il rischio di impatti ecologici significativi sul territorio

Bolzano18 ore fa

“Pista Zero” riapre i battenti: si torna a pattinare sul ghiaccio

Bolzano18 ore fa

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Alto Adige20 ore fa

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Spettacolo1 giorno fa

Successo senza precedenti per “C’è ancora domani”: il film di Paola Cortellesi fa incassi record

Politica1 giorno fa

Iniziate le trattative per la giunta Svp-centrodestra

Archivi

Categorie

più letti