Connect with us

Politica

Emergenza climatica, i Verdi: “Cosa stiamo aspettando?”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




L’estate 2019 sta volgendo al termine, picchi di caldo ed eventi climatici “eccezionali” hanno colpito in questi ultimi mesi l’intera provincia, la Foresta amazzonica, il polmone del pianeta, sta bruciando, i grandi della terra continuano a parlare senza far seguire fatti concreti e i/le giovani continuano instancabili a rivendicare il loro diritto ad avere un futuro. Cosa stiamo aspettando per dichiarare l’emergenza climatica?

Il Gruppo Verde in Consiglio provinciale prova di nuovo a scuotere la Giunta provinciale e, dopo averci provato invano in concomitanza con l’assestamento di bilancio in luglio, ha deciso di anticipare per la seduta di settembre la mozione “Emergenza climatica: non c’è tempo da perdere“.

Lo abbiamo comunicato ieri alla seduta delle/dei capigruppo – dichiara Brigitte Foppa – non c’è tempo da perdere, ce lo chiedono i giovani di tutto il mondo e la politica deve fare la sua parte attivandosi a ogni livello“.

Il Sudtirolo, nel suo piccolo deve dare un segnale, seguendo l’esempio del Vorarlberg, primo Land austriaco ad aver dichiarato l’emergenza climatica. Il governo francese ha dichiarato l’emergenza climatica ancora all’inizio dell’estate, in Italia sono ormai diverse le amministrazioni comunali ad averlo fatto (Varese, Torino, Siracusa, Lucca, Napoli, Milano, Acri) e in Alto Adige il primo comune è stato quello di Vipiteno.

A Bolzano l’iter è stato avviato a fine luglio con l’approvazione da parte della Giunta comunale. “Dobbiamo porre un freno al cambiamento climatico entro il 2030, lo dobbiamo alle generazioni future” così Riccardo Dello Sbarba.

L’Alto Adige/Südtirol ha elaborato già nel 2011 il suo Piano clima 2050, ma allo stato dei fatti si sta rivelando troppo poco ambizioso e troppo poco concreto. È necessario provvedere almeno all’adeguamento del piano a quelli che sono gli obiettivi dell’accordo di Parigi e alla definizione di un nuovo pacchetto di misure per ridurre il consumo di energia, la produzione di rifiuti e per rafforzare la mobilità sostenibile.

“È ora che alle parole seguano fatti concreti contro il cambiamento climatico” – commenta Hanspeter Staffler.

La tanto decantata sensibilità nei confronti dell’ambiente e per la lotta ai cambiamenti climatici della SVP avrà modo di essere messa alla prova nella seduta di Consiglio dal 10 al 13 settembre. Staremo a vedere. Noi non molliamo!

 

NEWSLETTER

Italia & Estero12 ore fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza15 ore fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige18 ore fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia18 ore fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia18 ore fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia18 ore fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia18 ore fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero19 ore fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero23 ore fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero23 ore fa

Eurostat: in Italia la quota più alta Ue di medici over 65

Sport1 giorno fa

Bolzano vince ai rigori a Klagenfurt: Harvey ancora imbattuto

Italia & Estero2 giorni fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano2 giorni fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero2 giorni fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero7 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano5 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Archivi

Categorie

più letti