Bolzano
Enti locali, online il nuovo portale web

Questo l’indirizzo del nuovo portale web della Provincia dedicato al tema degli enti locali online da questa mattina (15 ottobre).
Secondo lo Statuto di autonomia, la Giunta provinciale ha compiti di vigilanza su comuni, comunità comprensoriali ed enti locali, e grazie al nuovo portale web, dotato di un potente motore di ricerca interno e strutturato in maniera più chiara, sarà semplice trovare i contenuti di maggiore interesse per i cittadini.
Da queste attività di controllo al finanziamento dei comuni, dall’imposta muncipale immobiliare (IMI) alle licenze, passando per revisori dei conti e segretari comunali.
Il portale, così come tutte le nuove pagine web dell’amministrazione provinciale, può contare su un design responsive, ovvero sull’adattamento automatico della visualizzazione allo strumento con il quale si sta navigando: dal pc al tablet, dallo smartphone al lettore eBook.
Il portale www.provincia.bz.it/enti-locali è stato realizzato dalla Ripartizione enti locali della Provincia con il supporto tecnico di Informatica Alto Adige.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Festa della Mamma. Pro Vita Famiglia: ma quale diritto all’aborto, le donne vanno aiutate
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter