Valle Isarco
Frana la roccia sulla ciclabile Fortezza-Bressanone

Le temperature ballerine, la forza dirompente del disgelo diurno, la roccia, fragile e pericolosa nonostante le poderose misure di mantenimento. Siamo ai confini, e un cartello lo segnala, delle competenze tra Wipptal e Val d’Isarco, le due comunità comprensoriali a cui è affidata la cura della pista ciclabile che, seppur timidamente, inizia già ad essere frequentata dai più temerari, incappucciati a dovere.
Ed è successo ieri, domenica, fortunatamente in maniera contenuta, ciò che è accaduto, lo scorso anno, qualche decina di metri più a sud: una parte della falesia si è staccata, rovinando sull’asfalto, non dopo aver letteralmente stracciato le pur robuste reti di protezione. L’anno scorso fu un grosso masso, peso oltre una tonnellata, ad invadere la corsia e a costringere i responsabili a chiudere la ciclabile per oltre una settimana.
Allo stato attuale la strada non è ancora stata chiusa per precauzione e per dar corso alle opere di disgaggio, pulizia e rattoppo delle misure di protezione. A voler essere pignoli, e badare esclusivamente ai confini, è la Wipptal che se ne dovrebbe occupare.
-
Alto Adige4 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica2 giorni fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige2 settimane fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni