Valle Isarco
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est

Beccati sul fatto, fuggono e vengono raggiunti e fermati dai carabinieri del nucleo operativo radiomobile di Vipiteno.
Il tutto è avvenuto nella tarda serata di sabato quando una pattuglia, individuando movimenti sospetti nei pressi del centro di riciclaggio della cittadina dei Fugger, ha intimato l’alt a tre personaggi che ne avevano scavalcato la recinzione, appropriandosi di un forno e di una cucina dismessi ma ancora in ottime condizioni.
I tre hanno tentato la fuga allontanandosi in direzioni diverse con la refurtiva. Due sono stati fermati, uno è riuscito a dileguarsi nel piazzale della Sadobre. I militari dell’Arma sono comunque riusciti ad identificarli tutti: si tratta di camionisti dell’Est Europa, in transito in valle ed in sosta per il blocco dei Tir nel fine settimana.
Evidentemente il furtarello serviva loro per arrotondare il guadagno della corsa visto che l’intervento ed il servizio di prevenzione furti posto in essere dai carabinieri è stato attivato anche a seguito di segnalazioni simili e a fatti reiteratisi, sempre nel fine settimana, da ormai qualche mese.
Dopo il riconoscimento, i due fermati ed il terzo, riconosciuto grazie alla testimonianza dei “colleghi”, sono stati denunciati a piede libero e sono ripartiti per la loro destinazione.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige1 settimana fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: truffa online smascherata dai Carabinieri di Monza, colpi in tutta Italia. In azione per tutelare le vittime
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Festa della scuola italiana: al Parco delle Semirurali a Bolzano premiate 147 eccellenze
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana