Connect with us

Scienza e Cultura

Gola di Favogna: il paradiso delle farfalle con oltre 20 specie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La Gola di Favogna presso Magrè e le farfalle che ci vivono sono state per sei anni (dal 2013 al 2019) oggetto di studio di un gruppo di biologhe e biologi del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige e dei Musei Provinciali del Tirolo guidati dal biologo tirolese Peter Huemer.

Con l’ausilio di reti hanno campionato specie di farfalle diurne e crepuscolari, cercato bruchi e rilevato specie notturne utilizzando speciali fari. Quando possibile, hanno determinato la specie visivamente, altrimenti hanno raccolto campioni per la codifica a barre del DNA presso il Canadian Centre for DNA Barcoding (questo metodo determina l’ordine delle quattro basi dell’acido desossiribonucleico (DNA), adenina, citosina, guanina e timina, e – come il codice a barre sulla confezione dei generi alimentari – identifica una particolare specie animale o vegetale). 

Il risultato: la Gola di Favogna presenta 524 specie di farfalle appartenenti a 47 famiglie; tra esse 18 specie non sono mai state avvistate nel restante territorio altoatesino. Particolare interesse destano tre esemplari attualmente non attribuibili a specie conosciute. Uno di essi, classificato come Oxypteryx marieae, è certamente una nuova specie, mentre sono ancora necessarie ulteriori ricerche per definire la classificazione degli altri due. 






Secondo il fortunato scopritore Huemer, la farfalla Oxypteryx marieae si differenzia dalle altre per le caratteristiche esterne, la costruzione dei suoi organi sessuali, il suo insolito periodo di volo (in autunno invece che in primavera o in estate) e il suo corredo genetico: il DNA Barcoding ha rivelato una distanza genetica dalla specie più vicina significativamente maggiore della distanza tra le altre specie affini. Il biologo tirolese ha dedicato la nuova specie ad una persona molto speciale: “Solo le nonne ed i nonni possono capire”, ci scherza sopra, “dedico la nuova specie a mia nipote Marie, che dalla sua nascita è stata per me una costante ispirazione e una gioia quotidiana“.

Ma perché la Gola di Favogna rappresenta un luogo così ideale per le farfalle? Perché vi si trovano così tante farfalle che vengono avvistate raramente o mai in Alto Adige e, in alcuni casi, anche nel mondo? Peter Huemer: “Una grande varietà di piante cresce in questa enclave sub-mediterranea. Inoltre, la zona non sembra essere influenzata dagli insetticidi provenienti dalla Bassa Atesina, valle dominata dalla frutticoltura, perché il vento da sud difficilmente raggiunge la Gola di Favogna e perché grazie alla sua forte pendenza qui predomina una corrente d’aria discensionale. Queste condizioni favorevoli fanno sì che, nonostante la vicinanza alle coltivazioni intensive, nella zona siano presenti, e in maggiore densità di popolazione, specie altrimenti in gran parte scomparse nella valle“.

Oltre al numero eccezionalmente alto di rilevamenti di nuove specie per l’Alto Adige (circa il quattro per cento dell’inventario delle specie locali), è particolarmente degna di nota la loro significatività: quasi tutte le specie avvistate nella Gola di Favogna non sono presenti in altre zone dell’Alto Adige e qui raggiungono anche il limite settentrionale della loro distribuzione globale.

Lo studio si è svolto in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige nell’ambito dei progetti di ricerca finanziati dalla Provincia di Bolzano per la creazione di un database di codici a barre del DNA delle farfalle della regione alpina centrale e per la delimitazione genetica delle specie selezionate di animali arctoalpini e boreomontani dell’Alto Adige. 






NEWSLETTER

Italia & Estero10 ore fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza14 ore fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige16 ore fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia16 ore fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia16 ore fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia16 ore fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia16 ore fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero17 ore fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero22 ore fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero22 ore fa

Eurostat: in Italia la quota più alta Ue di medici over 65

Sport1 giorno fa

Bolzano vince ai rigori a Klagenfurt: Harvey ancora imbattuto

Italia & Estero2 giorni fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano2 giorni fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero2 giorni fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero6 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano5 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Archivi

Categorie

più letti